La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

Finalmente riesco a raccontarvi della mia bellissima esperienza alla finale del  Contest Pomodoro e Pasta 2.0 del 6 aprile,Quarta Edizione della Gara Gastronomica “In Cucina Con il Cuore” promossa da Mediterranea Belfiore in collaborazione con Cristina Gallitti del blog Poverimabelliebuoni.

Arrivo con un po’ di ritardo, ma al ritorno da Cecina una serie di impegni previsti ed imprevisti mi hanno rubato molto tempo.

Per chi non avesse seguito la fase precedente dico solo  che il tema del Contest era quello di utilizzare i pomodori della  Mediterranea Belfiore sposando la pasta, all’insegna dell’essenzialità, della creatività e della contemporaneità più sorprendente senza avere altri ingredienti coprotagonisti ad eccezione di aromi, spezie e condimenti.

Il  piatto da me proposto era il tramezzino di pasta pomodoro e basilico. La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

Chi mi conosce sa che, quando parto da casa mercoledì mattino scorso all’alba, sono già strafelice di essere stata selezionata fra le cinque finaliste del Contest, sicura che un piatto freddo mai avrebbe avuto la meglio sulle altre ricette in gara. Sono certa, comunque,che mi aspetta  una bella esperienza!

Il viaggio, piuttosto lungo, va bene: il tempo è magnifico e apprezzo la possibilità di vedere un parte del paesaggio toscano che non ho  avuto modo finora di attraversare.

All’arrivo entro nel bel punto vendita dell’azienda Mediterranea Belfiore dove sono accolta con cordialità e simpatia dalle sorelle Ciarlo, Simonetta,Emiliana ed Antonella, così in poco tempo le piccole paure iniziali  svaniscono.

La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0
La famiglia Ciarlo con la chef Marianna Vitale

Più  mi guardo intorno più tutto l’ambiente che mi circonda, persone e cose, mi  comunica l’attenzione e l’amore sincero per i prodotti e per il cibo di qualità di questa famiglia.  Mi sento gratificata.

La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

Ben presto si  crea un clima amichevole e  cordiale anche con gli altri finalisti: ritrovo Sara del blog Pixelicious  che avevo incontrato al Contest di Cucina da Errico 2, conosco Elena, Erica del blog Saporiedissapori e Calogero del blog Peperoncini&Dintorni con il quale  condivido il tavolo di  preparazione.La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

Pronti con grembiuli e cappelli, cominciamo a preparare i nostri piatti secondo l’ordine di uscita scelto dalla Chef Marianna Vitale che ha selezionato le ricette finaliste.

Il mio tramezzino è il secondo piatto, dopo i ‘Ravioli margherita’ di Sara e poi a seguire la ‘Minestra calda di pomodoro’ di Elena, la ‘Pasta che si crede una pappa’ di Erica e per finire il’ Tramonto piccante’ di Calogero.

Grazie anche alla  vitalità,alla bravura e all’esperienza di Cristina  ognuno di noi  riceve  i giusti stimoli e consigli per la miglior riuscita  del piatto e della gara.La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

Ecco ci siamo:  è arrivata Marianna Vitale. Mi trovo a stringere la mano alla chef stellata campana, migliore Cuoca d’Italia 2015 per L’Espresso e Identità Golose e ospite d’onore alla finale di Masterchef Italia 5.Il suo  bel sorriso  e la sua affabilità ci mettono subito a nostro agio e ci sentiamo tutti carichi.

La giuria composta da noti giornalisti enogastronomi quali Irene Arquint, Divina Vitale, Claudio Mollo, da Natascia Santandrea, del ristorante La Tenda Rossa di Cerbaia e dal giovane chef d’avanguardia Simone Cipriani si siede ed incomincia l’assaggio.

La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0
      La giuria

Noi siamo in cucina e non possiamo sentire. I nostri familiari di là chiacchierano e si godono (beati loro!) tutti i piatti in gara e anche l’assaggio di buoni vini e di alcuni prodotti  dell’azienda, ma anch’essi non possono sentire le impressioni dei giudici.

Finito di   impiattare   il tramezzino, con l’emozione che si fa sentire, esco in sala e presento me ed il mio piatto ai giudici.

A questo punto, completato il mio compito,  rientro in cucina  e comincio con maggior tranquillità a preparare gli assaggi per  le sorelle Ciarlo e mamma Renza, gli accompagnatori, gli altri concorrenti, il personale della Mediterranea Belfiore. Che bello! Sembra che piaccia proprio a tutti. sono contentissima di questo  risultato!

Naturalmente anche io ho provo i piatti dei miei compagni di gara e devo dire che mi piacciono tutti, anche perché diversi tra loro per l’uso del pomodoro e l’interpretazione del tema.

Stiamo chiacchierando fra noi dietro le quinte quasi dimentichi della gara, quando arriva il momento del verdetto.

Marianna Vitale prende la parola, noi cinque siamo in fila tutt’orecchi: il terzo posto è di Sara, il secondo va ad Elena.  Meritatissimi, penso.

A questo punto una piccola digressione per spiegare  le motivazioni per la scelta della ricetta vincente che è…….  il mio tramezzino di pasta pomodoro e basilico!!! 😀

Che gioia!!! Quando si vince come non si può esserlo? Oltre tutto la giuria l’ha trovato  “un gran piatto”. Per quasi un quarto d’ora, complice un po’ di inesperienza e di timidezza, non riesco a  realizzare quanto è successo.

La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

Per fortuna c’è Cristina a documentare l’evento! (Molte delle foto del post sono sue)

La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

E’ il momento di qualche telefonata, post  su Facebook e Whatsapp, ma ancora niente pause perché  ci aspetta Simonetta che ci fa visitare il reparto produttivo della Mediterranea Belfiore.

Ci spiega la storia e la filosofia dell’azienda, attenta al rispetto della materia prima, che adotta quindi metodi di produzione con cotture brevi  e a basse temperature per lasciare alle salse,alle  passate ed ai ai filetti il gusto naturale del pomodoro.

Ora il reparto non è in  funzione perché il pomodoro arriva da produttori locali a luglio ed agosto,vediamo invece consegnare  i carciofi, i morelli toscani, quelli sì che sono di stagione. Saranno spuntati in un macchinario apposito (che abbiamo tutti invidiato) e lavorati nella parte del reparto che si occupa dei sottolio, dove vengono preparati anche peperoni, melanzane, giardiniere, olive, funghi……La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

Dopo aver apprezzato la cura e l’attenzione dell’azienda ed aver provato personalmente i prodotti, con Vittorio ci dedichiamo alla visita meticolosa del punto vendita. Nonostante abbia ricevuto un bel pacco come premio per la gara, passiamo un buona mezzora a girare tra gli scaffali pieni di cose buonissime, prima di deciderci su cosa acquistare: vorremmo comperare tutto!La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

D’altra parte non ho fretta; essendo la vincitrice del Contest, sarò l’assistente di Marianna Vitale al Cooking Show delle 18.

Sono  contentissima, ma anche un po’ agitata perché non so cosa  devo fare e non sono abituata a lavorare davanti ad un pubblico. Il tempo  però scorre velocemente chiacchierando un po’ con Antonella  e  gli altri concorrenti, così riesco a non preoccuparmi troppo.

Poco prima delle 18  mi chiamano in cucina : devo impiattare una porzione del tramezzino da presentare al pubblico, inoltre mi fanno osservare l’assistente di Marianna che sta lavorando, in modo che possa imparare qualche passaggio della ricetta che verrà eseguita a breve.

Ci siamo! Il pubblico affolla il punto vendita.

Scendo le scale e mi trovo a fianco dello chef. Cristina fa gli onori di casa, presentando Marianna  e raccontando la giornata e lo svolgimento del Contest. Prima di procedere con lo show cooking, la chef illustra ai presenti, con parole che mi riempiono di soddisfazione, le ragioni che hanno fatto del tramezzino un piatto che le è piaciuto tanto e che  incontra la sua filosofia di cucina . Cosa posso volere di più?

Beh, una cosa ci sarebbe: cercare di essere una brava assistente!

La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

Sono concentrata, mentre Marianna spiega la sua ricetta dello Spaghetto ‘Pizza Margherita’ ed eseguo  con attenzione le piccole mansioni che mi vengono affidate.

Dopo qualche incertezza  iniziale da parte mia al momento di impiattare, dovuta anche al fatto che anche gesti semplicissimi come versare il pomodoro o avvolgere gli spaghetti  non sono  più tali soprattutto se hai davanti molti occhi e al tuo fianco una chef stellata, il mio compito si conclude onorevolmente.

La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

Posso finalmente assaggiare  anche io!  Il piatto è buonissimo: c’era da dubitarne?

La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0

Conclusione in bellezza , dunque ma  ormai è ora di ripartire perché la  strada del ritorno è lunga.

Con un abbraccio caloroso e sentito ringrazio proprio tutti: è stata una giornata intensa, piena di emozioni, di esperienze, di incontri….

Difficile da dimenticare.

 



2 thoughts on “La finale del Contest Pomodoro e Pasta 2.0”

  • Ecco…con calma ma arrivo. Ho collegato ora che la vincitrice del contest di Mediterranea Belfiore eri tu! Che svampita…
    Complimenti davvero, una ricetta innovativa e originale che ha meritato la vittoria! Proprio Cristina mi ha detto di essere stata conquistata dal tuo piatto, non solo concettualmente ma…proprio all’assaggio! 🙂
    E deve essere stata davvero una bella esperienza!
    Bravissima, a presto,
    Alice

    • L’esperienza è stata davvero bellissima, al di là della vittoria! Sono contenta di aver conosciuto Cristina e spero di avere occasione di incontrare anche te in qualche occasione futura. Per ora visto che non siamo vicinissime ti seguirò nel web. Ciao, Tina

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.