Baccalà sotto mentite spoglie

Baccalà sotto mentite spoglie
Immagina…. il Tartufo Marzuolo.
E’ questo il titolo ‘provocatorio’ del Contest a cui partecipo con questa mia proposta.
Eh, sì perché si tratta solo di immaginare, creando una ricetta senza avere a disposizione il vero protagonista,il tartufo Marzuolo appunto.
Solamente nel caso di un lieto fine, cioè se si verrà scelti per  la finale, il nobile ingrediente incontrerà finalmente il piatto che abbiamo preparato per lui.
Per dare il giusto senso alle cose, occorre a questo punto  bisogna raccontare questa storia a partire dall’inizio.
Ogni incontro con qualcuno, che non sia casuale, viene quasi sempre preparato con cura,  si cerca di presentarsi al meglio  per fare una  buona impressione, per stupire o solo per farsi ricordare.  Per questo  Baccalà, invitato alla corte del RE Tartufo stavolta vorrebbe sorprendere,  facendo rimanere interdetti, anche solo per un momento, tutti gli altri invitati. D’altra parte, che male c’è a ricorrere ad un piccolo colpo di scena per attirare l’attenzione e la curiosità su di sé?
Con Cecio e Patata, ormai vecchi compagni di avventure e di scodelle, pensa di presentarsi   al RE sotto mentite spoglie, per rivelare solo all’assaggio la sua vera identità.
Ma i vecchi amici non bastano .C’è bisogno  di aiuto. E chi altri può dare una mano? Si chiede Baccalà. Il piccolo Pistacchio! Con la sua dolcezza sembra fare proprio al caso loro.
Insieme studiano cosa potrebbe piacere di più al  RE  Tartufo Marzuolo e dopo qualche tentativo  ognuno trova la parte da interpretare.
Nel piatto, Baccalà mantecato con Patata, Cecio ridotto in chips e crumble e Pistacchio trasformato in finta glassa  dovranno sembrare un dessert…a cui manca qualcosa per essere veramente completo!
Baccalà, Cecio, Patata e Pistacchio sono sicuri che una spolverata di ‘cioccolata’, alias Re Tartufo Marzuolo, sarebbe la ciliegina sulla torta.
Sarà tentato il RE Tartufo  Marzuolo di far parte del gioco ? Cadrà nel buffo tranello di Baccalà?baccalà

Baccalà sotto mentite spoglie

ovvero  bottoncini di baccalà mantecato con crumble e chips di farina  di ceci  e finta glassa al pistacchio

Ingredienti per 4 persone

 

Per crumble  e chips di farina di ceci
80 g di farina di ceci
25 g di burro
60 g di acqua
1 cucchiaino di olio evo
sale
Accendere il forno a 180°. Preparare il crumble mescolando  il burro  con 50 g di farina di ceci e un pizzico di sale. Lavorare fino a formare delle  grosse briciole. Disporle su una teglia rivestita con carta forno. Cuocere per 10/15 minuti finché non risulta dorato. Far raffreddare e tenere da parte.
In un ciotola mescolare 30 g di farina di ceci con il doppio della quantità di acqua. Ottenere un impasto omogeneo, aggiungere olio e sale e mescolare di nuovo.
Su di una placca munita di carta forno   stendere  l’impasto a cucchiaiate formando delle ‘lingue’ sottili. Infornare  a 180° e far cuocere finché non risultano dorate (10 minuti circa).
Per il baccalà mantecato
250 g di baccalà ammollato
1 patata (180/200g)
1 l di latte
sale e pepe
50 g di olio evo
Mettere il baccalà, privato della pelle, in una casseruola insieme alla patata tagliata a piccoli pezzi. Coprire con il latte e far bollire finché risulta tenero e la patata morbida (20/30minuti) eliminando la schiuma che si forma mano mano.
Scolare il baccalà dal liquido (che va filtrato e tenuto da parte) e  porlo in una ciotola capiente dove con con una forchetta o un cucchiaio  va schiacciato ed amalgamato unendo man mano l’olio a filo.  Deve risultare un composto cremoso e compatto. Aggiustare di sale e di pepe.
Versare il composto in 12 stampi in silicone semisferici ( tipo quelli da lollipop) premendo leggermente. Cuocere a bagnomaria  per  15/20 minuti a 180°. Togliere da forno e far raffreddare qualche minuto. Rovesciare delicatamente le semisfere su una gratella disposta sopra una teglia.
Per la finta glassa al pistacchio
100 g di pistacchi sgusciati non salati
25 ml di olio evo
latte della cottura del baccalà filtrato
30 g di panna da cucina
sale
Tostare per qualche minuto i pistacchi nel forno  a 180° girandoli spesso.Una volta raffreddati  e privati della pellicina  frullarli con un mixer aggiungendo gradualmente l’olio e il latte.Deve risultare  un impasto abbastanza morbido. A me ci sono voluti circa 70 g  di latte. Aggiustare di sale. Passare il composto al colino per ottenere una pasta più fine. A questo punto unire la panna e 20/25 g di  latte di cottura del baccalà leggermente tiepido. Mescolare. baccalà

Impiattamento

Versare sopra le semisfere di baccalà intiepidite la ‘glassa’  al pistacchio. Nel piatto da portata versare fili di  glassa, disporre il crumble ed adagiare  3 bottoncini di baccalà. Completare con le chips  di ceci e con…. lamelle di tartufo marzuolo!!!

Con questa ricetta partecipo al  ho vinto  il contest ‘Immagina…. Il Tartufo Marzuolo’

baccalà

 

 

 

 

 

Salva

Salva

Salva



5 thoughts on “Baccalà sotto mentite spoglie”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.