Le vacanze sono ormai lontane.Le scuole sono ricominciate. Riparte il Club del 27. Un veloce ripassino.
Il Club del 27, nasce all’interno della community del MtChallenge, riunisce virtualmente una serie di foodblogger e appassionati di cucina che si confrontano ogni mese con ricette riprese da passate sfide o Temi del mese MtChallenge. Sempre però ricollegati al tema della gara in corso: questo mese ‘la pasta con il pesce’, tema scelto da Cristina Galliti di Poverimabelliebuoni.
Il Club del 27 di questo settembre 2017 si esercita su Pasta e basta: rifacciamo ricette di paste classiche della tradizione italiana. Vi consiglio caldamente di andare a curiosare, perchè ci sono proprio tutte quelle paste che ognuno di noi prepara in casa o mangia al ristorante più volte l’anno.
Io ho scelto la pasta alla gricia, rifatta sulla ricetta di Patrizia Greco del blog Cake’Amore..and more. La ricetta appartiene alla cucina tradizionale laziale, pasto dei pastori al pascolo, rigorosamente senza pomodoro, che fu poi introdotto nella ‘amatriciana’ di cui è quindi considerata l’antenata.
E’ una pasta che a casa ogni tanto prepariamo, ma devo ammettere che complici gli spaghetti Zaccagni, che ho testato per l’occasione, stavolta è venuto fuori un piatto da leccarsi i baffi.
Si sa che in una ricetta dove ci sono pochi ingredienti, pasta, guanciale,pepe e pecorino, la qualità degli stessi è fondamentale e gli spaghetti di questo piccolo pastificio artigianale abruzzese mi hanno piacevolmente stupito.
Seguite i pochi accorgimenti illustrati in questa ricetta semplicissima e e vi godrete un piatto di pasta succulento. Senza sensi di colpa, naturalmente.
Pasta alla gricia
Per 4 persone
2 fette di guanciale tagliate a striscioline sottili.
100g di pecorino romano stagionato
350 g di pasta
pepe in grani
sale
In un mortaio pestate una manciata di pepe in grani, unite il pecorino grattugiato e mescolate
Gustosissima!
Pochi ingredienti per una pasta fantastica da te ben interpretata. Brava
Un piatto che fa gola. Complimenti!
Tina tu riesci a rendere elegante e chic anche un piatto di gricia! é stupenda questa pasta!
bellissima la tua gricia, ma quel pezzetto di guanciale sul tagliere…. favoloso! Sarà che qui non si trova!
La prossima sará questa! Molto invitante, bravissima.
Eh, si, parecchio parecchio buona questa pasta semplice semplice!