Inauguriamo il 2020 con una ricetta tradizionale per l‘Italia nel piatto, che questo mese pone questa domanda : ‘Ricicliamo la frutta secca?’
Nei dolci natalizi di tutta Italia mandorle, noci, nocciole sono protagoniste e qualcosa sicuramente è rimasto in cucina dopo le preparazioni per Natale e Capodanno.
Nei dolci natalizi di tutta Italia mandorle, noci, nocciole sono protagoniste e qualcosa sicuramente è rimasto in cucina dopo le preparazioni per Natale e Capodanno.
Vogliamo dimenticarle in dispensa?
Noi per un riciclo veramente goloso vi proponiamo il salame di noci,un dolce delle feste tipico di Isernia,
E’ un dolce facile facile che, una volta assaggiato, vi convincerà a prepararlo in molte altre occasioni, non solo nel periodo natalizio.
Buon anno a tutti da Tina e Vittorio.

Salame di noci
200 g di gherigli di noci
100 g di biscotti secchi
100 g di cacao amaro
100 g di biscotti secchi
100 g di cacao amaro
due uova
100 g di burro
100 g di zucchero
un limone ed un’arancia non trattati
3 chiodi di garofano
una spolverata di cannella
un limone ed un’arancia non trattati
3 chiodi di garofano
una spolverata di cannella
zucchero a velo q.b.
Sbriciolate grossolanamente i biscotti e tritate le noci.
In una ciotola montate il burro morbido con metà dello zucchero fino a renderlo spumoso; unite il cacao setacciato, le uova e lavorate il composto.
Aggiungete i biscotti, le noci, le scorze degli agrumi a filetti, i chiodi di garofano pestati, la cannella. In un pentolino fate caramellare lo zucchero rimanente e aggiungetelo a filo all’impasto. Mescolate bene il tutto.
Versate il composto su un piano di marmo o su una leccarda unti di olio e, con le mani bagnate, modellatelo, dandogli la forma di un salame.
Avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente e mettetelo a rassodare in frigorifero per almeno 3 ore.
Al momento di servirlo, cospargetelo di zucchero a velo e tagliatelo a fette spesse con un coltello a lama liscia.
E qui tutte le altre ricette con la frutta secca delle varie regioni d’Italia
In una ciotola montate il burro morbido con metà dello zucchero fino a renderlo spumoso; unite il cacao setacciato, le uova e lavorate il composto.
Aggiungete i biscotti, le noci, le scorze degli agrumi a filetti, i chiodi di garofano pestati, la cannella. In un pentolino fate caramellare lo zucchero rimanente e aggiungetelo a filo all’impasto. Mescolate bene il tutto.
Versate il composto su un piano di marmo o su una leccarda unti di olio e, con le mani bagnate, modellatelo, dandogli la forma di un salame.
Avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente e mettetelo a rassodare in frigorifero per almeno 3 ore.
Al momento di servirlo, cospargetelo di zucchero a velo e tagliatelo a fette spesse con un coltello a lama liscia.

Valle d’Aosta: Pane valdostano con frutta secca
Liguria: Trofie con funghi, noci e pinoli
Trentino-Alto Adige: Stracadenti
Veneto: Pan del Doge
Friuli-Venezia Giulia: Kipferl alle mandorle e nocciole
Emilia-Romagna: I mandorlotti
Toscana: Panforte e panpepato di Siena
Lazio: I maccheroni con le noci
Puglia:Ostie chiéne
Calabria:Stracette riggitani
Sicilia: Cubbaita il croccante di frutta secca
Sardegna: S’Aranzada
Sardegna: S’Aranzada
Adoro il salame di cioccolato ma con le noci non l’ho mai provato!
Buon anno!
Te lo consiglio!
Buon anno
Un dolce che adoro ma che preparo solo di rado perché altrimenti me lo finisco io tutto da sola. Il tuo è molto accattivante. VIene voglia di prepararne uno al volo… Buon anno!
E’ vero impossibile resistere.Buon anno!
Già è buono così, con le noci è superlativo ^_^
Bella proposta!
Buon 2020
Grazie Daniela e felice annoanche a te.
Ma sai che anche la mia mamma faceva il salame al cioccolato con le noci? Del resto siamo vicine di casa Tina 😉 Stupendo il tuo salame e mi hai riportato indietro nel tempo…
Baci,
Mary
Siamo vicine di casa per 2 motivi. Io sono marchigiana e mio marito molisano, quindi sei accerchiata!
E chi resiste al salame di cioccolato, con le noci ancora più buono!
Milena
Noci e spezie fanno la differenza. Buon anno Milena.
Fantastico, un ottimo evergreen, mai provato con le spezie, una vera marcia in più! Auguri Tina, buon anno nuovo!!
Buon anno Marina
con le noci dev’essere proprio meraviglioso!!!
da provare
Questo goloso salame lo rubo subito, ottimo con le noci, grazie della ricetta!
Fammi sapere!
Molto buono Tina, un classico fra i dolci! Buon anno 🙂
Buon anno!
Un salame dolce ancor più goloso con l’aggiunta delle noci! Mi piace molto questa proposta!
deve essere delizioso .. ottimi ingredienti e molto ricco! un abbraccio!
Meraviglioso! Veramente da provare!
Grazie!