Il caldo è arrivato. In questa settimana ho molto invidiato coloro che già si possono godere il mare anche perchè non so proprio quandoe se potrò andare quest’anno.
In attesa di rivedere le spiagge termolesici consoliamo con un piatto molisano dal momento che siamo di nuovo all’inizio del mese e al tradizionale appuntamento con L’Italia nel piatto.
che vi proponiamo questo mese ?Un piatto unico estivo….. per una cena veloce.
La capunata cambuasciana, perchè tipica di Campobasso, mi sembra che risponda pienamente allo scopo. E’ un piatto freddo che si prepara veramente in pochissimo tempo. Mentre l’uovo si rassoda avete il tempo di tritare le verdure e bagnare i taralli, pani biscottati di semola di grano duro . Comporre il tutto è un attimo, un po’ di riposo in frigo e la vostra cena ricca e gustosa è pronta.
Capunata cambuasciana
Ingredienti per 4 persone
4 taralli
aceto di vino bianco
2 uova sode
4 pomodori ben sodi
un cetriolo
olive verdi e nere a piacere
un grosso peperone dolce e carnoso
80 g di alici sotto sale
2 spicchi d’aglio
2 coste di sedano
un pizzico di origano
un dl di olio d’oliva extravergine
sale
Dissalate e diliscate le acciughe sotto acqua corrente fredda, lavatele, mettetele in una ciotola e tenetele, per 10 minuti, immerse nell’aceto.
Trascorso il tempo necessario, asciugate i filetti di acciuga con un canovaccio pulito e disponeteli in un piatto: condite con abbondante olio cui, in precedenza, avrete aggiunto uno spicchio di aglio schiacciato e, se vi piace, un po’ di peperoncino piccante.
Bagnare leggermente in acqua salata i taralli, spruzzateli di aceto e fateli asciugare per cinque minuti su un canovaccio pulito.
Lavate pomodori, sedano, peperoni e cetrioli, tagliateli grossolanamente e, in una ciotola, condite con olio origano ed un pizzico di sale, mescolate e versate sui taralli disposti su un piatto da portata.
Aggiungete spicchi di uova sode alici ed olive, irrorate di olio e fate insaporire la “Capunata” per circa mezz’ora in frigorifero.
E come al solito vi invito a scoprire tutte le gustosissime proposte della varie regioni d’Italia
Proprio gustosa e veloce. Ciao Tina, buone vacanze 🙂
Ma che bel piattoneeeeeeeeeeeeeeeee…. ricco e succulento!!! A presto LA
Anche noi non andremo al mare quest’anno, ma pazienza…ci rifaremo l’anno prossimo.
Bella proposta, fresca e colora.. adoro il pane biscottato condito in questo modo.
Buona!!! Il tarallo biscottato con le alici, le olive… quasi ne sento il sapore! E’ un piatto super appetitoso e decisamente estivo! Un abbraccio
Un piatto che chiamo in altro modo, ma che mi accompagna per tutta l’estate!!! per me rappresenta il piatto dell’estate!!!
ciao
elisa
Un piatto ricco di sapori, facile e veloce da preparare, perfetto per la stagione più calda!
Che bel piatto: fresco e leggero!
Buonissima la tua proposta… fresca, leggera e gustosa!
Baci e buona estate,
Mary