Anche questo mese le ricette del Club del 27 sono tratte da un libro “The roasting tin” di Rukmini Yver, un libro che in questi giorni è nelle librerie di oltremanica.Visto che non possiamo anadre fisicamente a sfogliarlo ci abbiamo pensato noi del Club del 27 a farlo per voi.
Devo dire che è un libro molto ammiccante perchè tutte le ricette, caratterizzate dal fatto di essere preparate in unica teglia da forno, invogliano a mettersi ai fornelli per la presentazione, per la facilità di esecuzione e per l’abbinamento degli ingredienti.
Stavolta avevo proprio l’imbarazzo della scelta e alla fine mi sono fatta guidare da quello che avevo in frigo: dei petti di pollo che aspettavano una fine un po’ diversa dal solito e dei finocchi che in alternativa sarebbero finiti al vapore. Il timo è nel vasetto in balcone. Mancavano gli scalogni, che normalmente non ho a disposizione, ma ho rimediato prontamente e devo dire che ci stanno proprio bene.
Questo pollo con finocchio timo e scalogno è facile veloce e gustoso, cosa volere di più?
Pollo con finocchio timo e scalogno e maionese alla senape
Riscaldate il forno a 180° C.
Mettete il finocchio, il timo, gli scalogni , l’aglio, il limone in una capiente pirofila ed appoggiate sopra il petto di pollo. Insaporite generosamente con sale e pepe macinato al momento e condite tutto con l’olio.
Mescolate bene assicurandovi che le verdure e la carne siano ben ricoperte di olio e infornate per 30 minuti.
Per la salsa mescolate la maionese, la senape ed il miele e tenete da parte.
Fate riposare il pollo fuori dal forno per 5 minuti e poi servite caldo con la salsa a parte.
Come ho detto adoro il pollo ma non mi piaccio no i finocchi cotti, li mangio solo crudi. Mia moglie invece l’inveso. Probabilmente è per questo che l’abbiamo scartata. Comunque assolutamente brava
Ottima scelta! Complimenti, proverò presto questa ricetta
Adoro il pollo in tutte le salse, e questa ricetta mi ispira assai!!!
bellissima la tua ricetta!!!! ma ci credi che io non trovo il finocchio qui ?
un caro saluto
Sicuramente buona!
Il pollo con i finocchi sono un abbinamento particolare, da provare.
Un abbraccio.
Ho scartato questa ricetta perché non amo i finocchi cotti, ma fatta da te, quasi quasi ci ripenso e la provo!
Pollo e finocchi l’ho provato, ma questo mi sembra speciale! fa gola!
Ecco un altro modo per cucinare il pollo in modo appetitoso. Ottima scelta.
Un abbraccio
Una preparazione interessante e tutta da gustare. Brava!
Abbinamento che adoro… bellissima, complimenti 🙂
Aspetto molto invitante anche per questa ricetta. Mi sa che sarebbero da fare tutte!
Bellissima proposta, il pollo è molto invitante e immagino buonissimo
Ricetta da fare come moltissime di questo libro, scegliere non è stato facile
Un abbraccio Manu
questa teglia ci sta! Davvero molto interessante questo piatto!
Non amo i finocchi corri, ma questa teglia è davvero invitante!!
Come dicevo poc’anzi alle una nostre colleghe, credo che tutte queste ricette invitanti, facili, sbrigative, saporite, vivaci e per tutti i gusti, saranno il salvacena perfetto per quelle giornate pigre e sconsolate culminanti con l’incalzante domanda sul finir del pomeriggio: e mo’, cosa preparo per cena? :-))
Da segnare veramente tutte 😉