Novembre: castagne. Castagne: Montblanc.
Ho cercato nel web, alla ricerca di un Montblanc da provare e mi sono imbattuta in quello di Michalak nella versione ‘Vertigineux’
Mi era chiaro fin dall’inizio che l’obiettivo era veramente arduo da raggiungere,soprattutto dal punto di vista estetico.Oltre tutto non avevo neanche a disposizione alcuni ingredienti indicati nella ricetta che trovate qui, come la pasta di castagne e la crema di marroni in barattolo.
Tentar non nuoce e,visto il risultato, sono abbastanza soddisfatta: il gusto,anche con le modifiche che ho apportato, risulta comunque ricco e piacevole.
Questa è la ricetta del Montblanc come l’ho realizzato io.
Ingredienti per 4 persone
MERINGA
125 g di albumi
125 g di zucchero semolato
125 g di zucchero a velo
qualche goccia di succo di limone
Innanzitutto prepararla per tempo, anche qualche giorno prima.
Scaldare a bagnomaria gli albumi con lo zucchero in una ciotola mescolando continuamente con le fruste fin quando la temperatura non arriva a 60/65°.
Togliere subito dal fuoco, aggiungere il limone e montare con la planetaria o le fruste finché non intiepidisce e si ottiene una massa stabile e lucida. A questo punto si aggiunge lo zucchero a velo setacciato delicatamente servendosi di una spatola.
Con l’aiuto di una sac a poche con bocchetta grande, formare su una placca foderata di carta forno, almeno 6 grandi sfere ( diametro 4/5cm) e cuocere in forno preriscaldato a 90° per due ore. Verificare la cottura su una meringa prima di togliere dal forno, eventualmente prolungate il tempo.
Spegnere il forno e far raffreddare bene . Conservare in barattoli di vetro o scatole di latta.
CREMA ALLE CASTAGNE
400 g di purea di castagne
50 g di burro morbido
1cl di rum
100 g di panna montata
Ho sostituito la pasta di castagne della ricetta originale con 3 cucchiaiate di Nutella© per colorire il composto e renderlo più cremoso.
Nella ciotola della planetaria dotata di gancio k o a foglia mescolare a grande velocità la purea per 1 minuto e poi tutti gli altri ingredienti finché il composto non risulta morbido.
CHANTILLY
250 cl di panna
50 g di mascarpone
25 g di zucchero
mezza bacca di vaniglia
Con le fruste o in planetaria montare la panna fredda mescolata con lo zucchero il mascarpone e la vaniglia finché non si ad avere una massa ben gonfia.
MONTAGGIO
Prendere una meringa e versarvi sopra la panna usando una sac a poche senza bocchetta o con bocchetta larga. Si deve formare una specie di cono un po’ schiacciato, eventualmente sagomate anche con una spatolina.
Per chi ha la bocchetta da Montblanc usare quella, io ho messo l’impasto in una sac a poche con bocchetta liscia di medio diametro e ho incominciato a versare la crema sopra il cono formando delle spirali.
Per me non è stato semplice,ho dovuto fare diversi tentativi anche perchè il composto tende a scivolare in basso e bisogna fare parecchi giri prima di coprire tutta la panna.
Per andare velocissimi si può usare lo schiacciapatate , ma naturalmente si controlla poco il risultato.
FINITURA
Usare pezzettini di marron glacé e zucchero a velo ( quello Bucaneve è perfetto).
Consiglio di montare il dolce solo qualche ora prima di consumarlo e di riporlo in frigo perché la crema di castagna si solidifica un poco e le spirali sono più stabili.