Cosa c’è di meglio di un biscottino goloso per passare un pomeriggio in casa? Ho pensato a questo preparando questa ricetta per mia cugina ‘costretta’ tra le mura domestiche per una piccola disavventura. Così la ricetta originaria dei biscottini all’arancio, si è arricchita durante i lavori con il cioccolato e con i pistacchi.
Alla fine mi sono sembrati propri ‘golosi’ e pronti per giungere a destinazione!
Biscotti arancio cioccolato e pistacchi
Ingredienti per 12 biscotti accoppiati
Zucchero 70 gr
Burro morbido 55 gr
Uovo 35 gr
Farina 150 gr
Lievito in polvere 4 gr
Succo di arancia 25
Scorza grattugiata di 1 arancia piccola non trattata
Cioccolato fondente 150gr
Pistacchi tritati 120 gr
Zucchero a velo q.b.
Biscotto all’arancio
Montare lo zucchero con il burro morbido con le fruste finché risulta cremoso. Battere leggermente il tuorlo con l’albume ed aggiungere all’impasto. Quando è assorbito unire,nell’ordine, sempre mescolando 25ml di succo d’arancia, la scorza grattugiata ed infine la farina setacciata con il lievito.
Togliere dalla ciotola l’impasto che deve risultare morbido e leggermente appiccicoso (Se lo fosse troppo unire un paio di cucchiai di farina ma non di più), formare un panetto schiacciato, avvolgerlo nella pellicola e tenere in frigo per 50 minuti.
Accendere il forno a 180°.
Passato il tempo di riposo in frigo, riprendere l’impasto e formare delle palline leggermente schiacciate ( io le ho fatte di 12 gr ciascuna) che vanno posizionate su una placca da forno rivestita con carta da forno.
Infornare per 12/15 minuti. Far raffreddare bene ( meglio se per 4/5 ore).
Copertura al cioccolato e pistacchi.
Tritare finemente il cioccolato e versarne 150gr in un pentolino. Far sciogliere bene a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza. Quando il cioccolato incomincia a raffreddarsi e risulta un po’più denso, prendere un biscotto e versare con un cucchiaino un po’ di cioccolato sul lato piatto. Appoggiare dal lato curvo su di un piatto e quando il cioccolato risulta più solido accoppiare un altro biscotto come fosse un bacio di dama.
Far raffreddare. Nel frattempo versare in una ciotola i pistacchi tritati finemente. Riscaldare il cioccolato fuso in modo che risulti ancora fluido, con un cucchiaino distribuirne una piccola quantità lungo il punto di attacco dei due biscotti . Ruotare il biscotto nei pistacchi in modo che si attacchi al cioccolato fuso.
Una volta pronti, mettere i biscottini nei pirottini e cospargere di zucchero a velo.