Rotolo fiorito con crema al mascarpone e confettura di fragole

Rotolo fiorito con crema al mascarpone e confettura di fragole

Non so se dalle vostre parti è così, ma qui da me sono ormai due giorni che il tempo ci ha fatto ripiombare in un clima autunnale. Per consolarsi cosa c’è di meglio di un dolcino? Veloce da preparare, ma che riscaldi  la giornata ed il cuore! Ho pensato ad un rotolo fiorito con crema al mascarpone e confettura di fragole: la farcia è goduriosa e consolante, il decoro porta in tavola qualche segno della primavera che non troviamo fuori della finestra.

E’ stata la prima volta che ho usato questa tecnica di decorazione, e per chi non la conosce sappiate che è’ più lunga descriverla  che  metterla in pratica, quindi se  volete provare vi dico che con pochissimo tempo ottenete un dolcino di sicuro effetto. Tenete conto che per la miglior riuscita dovete lasciarlo riposare in frigo  per qualche ora in modo che si compatti bene.

E ora non mi resta che darvi la ricetta e sperare in un raggio di sole!

Rotolo fiorito con crema al mascarpone e confettura di fragoleRotolo fiorito con crema al mascarpone e confettura di fragole

Ingredienti  per  un rotolo da 35 cm circa

Per il biscotto

4 uova

120 g di zucchero

150 g di farina

3 g di cacao amaro ( serve per scurire leggermente il biscotto, si può omettere volendo)

6 g di lievito

Per  il decoro

15 g di albume

15 g di burro pomata

40  g di farina

10 g di zucchero

Qualche goccia di colorante rosa in gel o polvere

Per  la farcia

30/50 ml di liquore ( alla fragola, all’arancio o al limone) o succo di fragola

300 g di  mascarpone

100  g di panna fresca

30 g di zucchero

1 vasetto di confettura di fragola (o ciliege)

 

Su di un foglio di carta forno  della dimensione della teglia su cui va cotto il biscotto ( 40×30 circa la mia) disegnare con una matita il motivo da realizzare : in questo caso delle margherite.

Girare il foglio e adagiarlo sulla teglia in modo che la parte disegnata sia a contatto con il fondo della teglia.

Preparare la glassa per il decoro mescolando l’albume leggermente sbattuto con tutti gli ingredienti fino a formare un composto liscio.Inserirlo in una sac a poche  con beccuccio liscio  con punta sottile o  in una del tipo usa e getta  a cui tagliare la punta in modo da avere un piccolissimo foro.

A questo punto disegnare con la glassa le margherite,seguendo  le figure a matita.

 Mettere la teglia in congelatore per  15 minuti.

 Nel frattempo montare le uova intere con lo zucchero finché il composto ‘scrive’. Setacciare la farina, il cacao ed il lievito. Aggiungerlo a pioggia alle uova montate mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Togliere la teglia dal congelatore, versarvi l’impasto  livellandolo con una spatola. Infornare  e  cuocere finché non risulta dorato (nel mio forno  10 min.)

Spolverizzare  con  un po’ di zucchero  uno strofinaccio o un forno di carta forno su cui rovesciare il biscotto non appena tolto dal forno : la parte decorata in questa fase è rivolta verso di voi.

Staccare  con delicatezza la carta forno di cottura, riappoggiarla sul biscotto e  con un movimento delicato ma veloce girare sottosopra la pasta biscotto tenendola tra i  due fogli di carta forno.

A questo punto la parte decorata è rivolta verso il tavolo. Arrotolare delicatamente la pasta biscotto lasciando  i fogli di carta forno e far intiepidire.

Semimontare la panna con lo zucchero, aggiungere il mascarpone e continuare  a montare  per  massimo un minuto.

In una ciotola versare la confettura e ammorbidirla leggermente  con un frusta.

Riaprire il rotolo, togliere la carta da forno superiore, bagnarlo  leggermente con il liquore o il succo. Spalmare  prima uno strato abbastanza sottile di crema  al mascarpone su tutta la superficie, e poi lo strato di marmellata.

Riarrotolare  il tutto aiutandosi  con la carta forno inferiore, il più strettamente possibile ma sempre delicatamente.

Lasciarlo riposare in frigo per  almeno 3 ore avvolto da pellicola.

Rotolo fiorito con crema al mascarpone e confettura di fragole

 

Con questa ricetta  partecipo al Contest “Festeggia con me” di Sabrinaincucina

CONTEST FESTEGGIA CON ME



2 thoughts on “Rotolo fiorito con crema al mascarpone e confettura di fragole”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.