C’è sempre una prima volta e la ricetta di questi ‘Paccheri in camicia’ è la prima del blog volutamente studiata per essere gluten-free. L’occasione è arrivata con il Contest ‘ Il Pacchero solitario’ organizzato dal blog Celiacaperamore e da La Fabbrica della Pasta di Gragnano che è il primo produttore di Pasta Artigianale di Gragnano “Senza Glutine”. Da quando, alla fine di aprile ho ricevuto a casa il mio pacco di paccheri senza glutine per sperimentare la mia proposta, è passato un po’ di tempo, ne convengo. Non mi decidevo a mettere in pratica nessuna delle varie idee che mi frullavano in testa: volevo assolutamente trovare la giusta ‘compagnia’ per questo pacchero.
Dopo aver preso in considerazione una serie di pretendenti, ho combinato il matrimonio tra il pacchero ed il fiore di zucca. Sono soddisfatta perché sembra proprio che funzioni: tant’è vero che i due sono diventati subito un tutt’uno!!
A parte gli scherzi, nella ricetta ho giocato con sapori e colori primaverili e sono nati questi ‘ Paccheri in camicia di fiori di zucca con uovo e pecorino su crema di zucchine e pesto di menta e mandorle’.
Senza altri indugi ecco la ricetta.
Paccheri in camicia di fiori di zucca con uovo e pecorino su crema di zucchine e pesto di menta e mandorle
Ingredienti per 2 persone
6 paccheri lisci senza glutine della Fabbrica della Pasta di Gragnano
6 fiori di zucca
300 g zucchine
1/2 cipolla bianca
50 ml di latte
10 g di mandorle a lamelle
40 g di mandorle pelate
70 g pecorino semiduro grattugiato
3 uova
5 g di foglie di menta fresca
un bicchiere di acqua o brodo vegetale fatto con verdure fresche
olio evo
sale
pepe
Tostare le mandorle pelate.
Lavare le zucchine, spuntare le estremità e tagliarle a dadini. Tritare la cipolla e farla soffriggere in una padella con 2 cucchiai di olio. Aggiungere le zucchine e far cuocere per circa 15 minuti bagnando ogni tanto con il brodo e mescolando finché risulteranno morbide. Aggiustare di sale. Frullarle con un mixer ad immersione aggiungendo qualche cucchiaio di latte. Deve risultare piuttosto morbida.
Preparare il pesto frullando con il mixer le mandorle, la menta, 20 g di pecorino, 3 cucchiai di olio ed un pizzico di sale.
Pulire i fiori di zucca,aprendoli lateralmente ed eliminando le parti spinose alla base e i pistilli.Sciacquarli delicatamente sotto l’acqua corrente e asciugarli bene su di un canovaccio.
Immergerli uno per volta in olio bollente per pochi secondi e metterli a scolare su carta assorbente.
Nel frattempo cuocere paccheri in abbondante acqua salata. Quando sono cotti, scolarli bene e avvolgere ogni pacchero con il fiore di zucca.Tenere in caldo.
Sbattere le uova con un frusta, unire il pecorino e aggiungere pepe e poco sale. Scaldare un padellino con un cucchiaino di olio, versare e farle leggermente rapprendere sempre sbattendo. Togliere subito dal fuoco.
Riempire i paccheri con la crema di uovo e pecorino e disporli sul piatto sopra la vellutata di zucchine.
Completare aggiungendo le briciole di pesto di menta, le lamelle di mandorle e qualche fogliolina di menta.
deliziosi questi paccheri in camicia di fiori di zucca, belli davvero!! e bei sapori!
Grazie Cristina! Sono soddisfatta anche io di essere riuscita, dopo qualche tentativo, a mettere a punto la ricetta.