Crostata frangipane con ciliegie e cioccolato

Crostata frangipane con  ciliegie  e cioccolato

Novembre 2015: trovo nel  blog di Anna di Dolcinboutique  questa  crostata  frangipane con ciliegie e cioccolato. E’ amore a prima vista. Purtroppo è ormai lontano il tempo delle ciliegie e così mi  riprometto di prepararla alla prima occasione utile, anche se so di dover aspettare molti mesi.

Inizi di giugno 2016: cerco un dolce facile, ma golosissimo da preparare  per  mio figlio  che deve festeggiare in classe  la fine dell’anno scolastico. All’improvviso un flash: la crostata  frangipane con ciliegie e cioccolato!

Come ho fatto a non pensarci subito, con tutte quelle ciliegie sui banchi del supermercato, che aspettano solo di essere immerse in quella crema buonissima.

Corro a cercarla nel blog. Per fortuna avevo annotato il link e così la trovo in poco tempo.

Ho rispettato in tutto  e per tutto la ricetta originale. La sola modifica  che ho apportato, per distrazione, sta nel modo in cui ho disposto  le ciliegie. Probabilmente mi sono fatta trasportare  dalla bellezza di tutte quelle piccole sfere rosse che  ho allineato  nella crema frangipane in bell’ordine  e ho capito solo a cottura ultimata, quando le ciliege si sono scurite con il calore,che era più  corretto  disporle  anche  rovesciate  per   migliorare  l’aspetto  finale.

Lo terrò  presente  per la prossima  volta,  perché  visto il risultato e gli apprezzamenti ricevuti, troverò altre occasioni per replicarla.

Crostata  frangipane con ciliegie  e cioccolato

Crostata frangipane con ciliegie e cioccolato

Dosi per uno stampo  rettangolare da crostata
( circa 35x12cm  meglio se con fondo removibile)
Pasta frolla al cacao
90 g di burro a temperatura ambiente
90 g di zucchero semolato
1 uovo
170 g di farina 00
30 g di cacao amaro
Per la crema frangipane
100 g di burro
2 uova
80 g di zucchero
100 g di farina di mandorle
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
80 g di cioccolato fondente tritato
200 g di ciliegie
200 g di confettura di ciliegie
mandorle in lamelle

 Procedimento

(riporto pari pari la ricetta di Anna)

Snocciolare le ciliegie e dividerle a metà, lasciandone qualcuna intera sempre snocciolata.
Setacciare assieme la farina e il cacao. Lavorare a crema in planetaria il burro morbido con lo zucchero , unire l’uovo leggermente sbattuto e infine le polveri. Continuare a mescolare  per poco tempo fin quando il composto si compatta. Mettere la frolla in frigorifero per almeno un ora. Stendere la frolla ad uno spessore di circa 4 mm ed inserirla nello stampo imburrato, bucherellarla con una forchetta e riporre di nuovo in frigorifero.
Sciogliere il cioccolato al microonde o a bagnomaria e lasciarlo intiepidire. Nel frattempo lavorare il burro morbido con delle fruste elettriche, aggiungere lo zucchero e continuando a frullare unire anche le uova, la farina di mandorle, l’estratto di vaniglia e il cioccolato sciolto. Riprendere lo stampo dal frigorifero e spalmare sulla base di frolla qualche cucchiaiata di confettura di ciliegie, ricoprire con la crema frangipane al cioccolato e decorare  tutta la superficie con le ciliegie fresche divise a metà, e di tanto intanto metterne qualcuna intera.
Cospargere di lamelle di mandorle e infornate a forno caldo 180° per 40 minuti circa.
Sfornare, lasciare intiepidire e spolverare  con zucchero a velo e altre lamelle di mandorle.
Crostata frangipane con ciliegie e cioccolato
Con questa ricetta partecipo al  Contest “Di cucina in cucina: Le ricette nel cassettocontest-di-cucina-in-cucina

Salva

Salva



2 thoughts on “Crostata frangipane con ciliegie e cioccolato”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.