Novembre 2015: trovo nel blog di Anna di Dolcinboutique questa crostata frangipane con ciliegie e cioccolato. E’ amore a prima vista. Purtroppo è ormai lontano il tempo delle ciliegie e così mi riprometto di prepararla alla prima occasione utile, anche se so di dover aspettare molti mesi.
Inizi di giugno 2016: cerco un dolce facile, ma golosissimo da preparare per mio figlio che deve festeggiare in classe la fine dell’anno scolastico. All’improvviso un flash: la crostata frangipane con ciliegie e cioccolato!
Come ho fatto a non pensarci subito, con tutte quelle ciliegie sui banchi del supermercato, che aspettano solo di essere immerse in quella crema buonissima.
Corro a cercarla nel blog. Per fortuna avevo annotato il link e così la trovo in poco tempo.
Ho rispettato in tutto e per tutto la ricetta originale. La sola modifica che ho apportato, per distrazione, sta nel modo in cui ho disposto le ciliegie. Probabilmente mi sono fatta trasportare dalla bellezza di tutte quelle piccole sfere rosse che ho allineato nella crema frangipane in bell’ordine e ho capito solo a cottura ultimata, quando le ciliege si sono scurite con il calore,che era più corretto disporle anche rovesciate per migliorare l’aspetto finale.
Lo terrò presente per la prossima volta, perché visto il risultato e gli apprezzamenti ricevuti, troverò altre occasioni per replicarla.
Crostata frangipane con ciliegie e cioccolato
Dosi per uno stampo rettangolare da crostata
( circa 35x12cm meglio se con fondo removibile)
Procedimento
(riporto pari pari la ricetta di Anna)


Un abbinamento che non delude mai!!!
Grazie mille di aver partecipato. Sono felice di averti scoperta.
Grazie a te Laura!Ccontinuerò a farti visita quando posso perché sei molto brava.