Agosto: ancora caldo, ancora gelato, ancora una ricetta da testare!
Sempre dal libro “Gelato chez moi” di Barbara Torresan, e per la redazione di Cakes Lab Test&Taste ho provato il gelato caffè alle spezie, un gelato dal gusto veramente interessante.E’ molto facile da preparare anche senza gelatiera ed il risultato è ottimo, perché il retrogusto speziato si sente ma non è prevaricante. Se avete difficoltà a reperire alcune delle spezie indicate ( personalmente avevo quasi rinunciato riguardo al pepe rosa, quando lo avvistato in una vetrina di una vecchia drogheria durante una gita fuori porta ), potete sostituirle con le spezie che l’autrice suggerisce di scegliere fra quelle che ben si abbinano al caffè come cardamomo, noce moscata, chiodi di garofano, pepe rosa, pepe bianco, peperoncino, anice stellato, vaniglia e zenzero.
Per me l’abbinamento proposto nella ricetta funziona benissimo e consiglio di provarlo almeno una volta, prima di procedere con variazioni personali.
Gelato di caffè alle spezie
Ingredienti per 4-6 persone
250 ml di caffè
200 ml di panna fresca
100 ml di latte intero
140 g di zucchero
20 g di cacao
50 g di cioccolato fondente
1/2 cucchiaino di cannella
1/4 di cucchiaino di pepe rosa macinato
1/4 di cucchiaino di cardamomo in polvere
2 chiodi di garofano
Preparate il caffè con la moka e tritate il cioccolato molto finemente.
In una ciotola capiente versate il caffè bollente sul cioccolato facendolo sciogliere, unite lo zucchero e poi il cacao.Da ultimo aggiungete le spezie. mescolate molto bene in modo che il composto sia omogeneo. Mettetelo a raffreddare in frigo.
Quando è freddo, mescolate nuovamente e filtrate. Nella planetaria (o con le fruste) frullate il composto aggiungendo il latte e la panna.
Fatelo gonfiare leggermente, poi versate nella gelatiera e seguite le istruzioni.
Se non si usa la gelatiera, lasciate nella planetaria qualche minuto in più per far incorporare aria alla panna, poi versate in un contenitore adatto per il freezer.
Dopo un’ora frullate con le fruste il composto e ripetete l’operazione una terza volta dopo un’altra ora.
Servite il gelato con panna fresca spolverizzata di cannella.
Quest’ultima nota non va trascurata, ci vuole proprio della panna fresca (anche se la quantità di panna per la decorazione non è indicata negli ingredienti).
A conclusione del test: giudizio più che positivo e quindi faccina bella sorridente.