Biscotti di Natale Renna

Biscotti di Natale Renna
Natale è quasi arrivato e la mia cucina ha già sfornato qualche biscotto.
Oggi  vi presento i biscotti di Natale Renna.Biscotti di Natale Renna
Una volta che li ho visti in rete, non ce l’ho fatta a resistere e li ho dovuti preparati per forza.
Sono piuttosto semplici  e se avete ancora qualche regalino da fare ve li consiglio, perchè penso siano simpaticissimi e piacciano davvero a tutti, grandi e piccini.
Ho trovato qui la ricetta,  a cui ho tolto, però, le note speziate,  in  modo da essere graditi ad un pubblico più vasto.
Nulla vieta di utilizzare però, la vostra frolla preferita, ma questa è particolarmente morbida e piacevole per cui perchè non provare?

Sono brevissima,lo so, ma il tempo in questi giorni è proprio poco per me e penso sia lo stesso per voi.

Ve ne lascio un po’ per provare questa ricetta. Auguri!!!

Biscotti di Natale Renna

Biscotti di Natale Renna

  • Dosi per 35/45 biscotti
  • 50 grammi farina 00
  • 150 grammi maizena
  • 120 grammi zucchero
  • 120 grammi burro
  • 3 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • 50 grammi cioccolato fondente
  • caramelle smarties al cioccolato , q.b.
 
Preparare la frolla:  versare in una ciotola lo zucchero e i tuorli, e amalgamare fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungere il burro ammorbidito, a tocchetti, e amalgamare di nuovo.
In un’altra ciotola setacciare farina, maizena e lievito e uniamo il tutoo un po’ alla volta al composto di uova e zucchero. Non dimenticare il pizzico di sale. Lavorare  velocemente fino a ottenere una pasta, che deve riposare un’oretta in frigorifero.
Stendere la frolla per uno spessore di 4-5 millimetri, e con uno stampino di 4/5 cm di diametro (ma va benissimo anche un bicchiere) ricavare i biscotti.
Infornare a 180 gradi per una decina di minuti, e comunque fino a doratura. Far raffreddare.
Quando i biscotti sono freddi, io il giorno dopo, passare alla decorazione.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato.
Con un sac à poche o utilizzando un cono di carta da forno  con punta molto sottile ( per chi non sapesse come fare ci sono diversi tutorial molto chiari su youtube)  disegnare le corna e gli occhi delle renne.
Sempre con il cioccolato fuso incollare  uno smarties  per il naso
Lasciar raffreddare  e conservare i biscotti che  avanzano dai pacchetti in una scatola di latta  ben chiusa adagiati delicatamente l’uno sull’altro.

 

Salva



Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.