Paccheri in camicia a fiori… di zucca per il Calendario del Cibo Italiano

Paccheri in camicia a fiori… di zucca per il Calendario del Cibo Italiano

Potevo far passare la Giornata nazionale dei fiori di zucca del Calendario del Cibo Italiano senza ricordarvi i miei ‘Paccheri in camicia a fiori… di zucca con uovo e pecorino su crema di zucchine e pesto di menta e mandorle’? Mi piacciono tantissimo i fiori di zucca e in questo piatto li ho usati in maniera un po’ diversa dal solito.
Il fiore di zucca avvolge il pacchero, che è farcito con uovo e pecorino. Il tutto è disposto su una  crema di zucchina completata da pesto di menta e mandorle.
La ricetta, di cui sono piuttosto orgogliosa perchè mi ha dato anche grande soddisfazione, l’ho  elaborata un anno fa, in occasione di un Contest che prevedeva piatti senza glutine.
Si può  realizzare naturalmente anche con la pasta tradizionale, qualora lo desideriate.

 

Paccheri in camicia a fiori…. di zucca

fiori di zucca

 

Ingredienti per 2 persone

6 paccheri lisci (con o senza glutine) della Fabbrica della Pasta di Gragnano

6 fiori di zucca

300 g zucchine

1/2 cipolla bianca

50 ml di latte

10 g di mandorle a lamelle

40 g di mandorle pelate

70  g pecorino semiduro grattugiato

3 uova

5  g di foglie di menta fresca

un bicchiere di acqua o brodo vegetale fatto con verdure fresche

olio evo

sale

pepe

Tostare le mandorle pelate.

Lavare le zucchine, spuntare le estremità e tagliarle a dadini.  Tritare la cipolla e farla soffriggere in una padella con 2 cucchiai di olio. Aggiungere le zucchine e far cuocere per circa 15 minuti bagnando ogni tanto con il brodo   e mescolando finché risulteranno morbide. Aggiustare di sale. Frullarle con un mixer ad immersione aggiungendo qualche cucchiaio di latte. Deve risultare piuttosto morbida.

Preparare il pesto frullando con il mixer le mandorle, la menta, 20 g di pecorino, 3 cucchiai di olio ed un pizzico di sale.

Pulire i fiori di zucca,aprendoli lateralmente ed eliminando le parti spinose alla base e i pistilli.Sciacquarli delicatamente sotto l’acqua corrente e asciugarli  bene su di un canovaccio.

Immergerli uno per volta in olio bollente per  pochi secondi e metterli a scolare su carta assorbente.

Nel frattempo cuocere paccheri in abbondante acqua salata. Quando sono cotti, scolarli bene e avvolgere ogni pacchero con il fiore di zucca.Tenere in caldo.

Sbattere le uova con un frusta, unire il pecorino e aggiungere pepe e poco sale. Scaldare un padellino con un cucchiaino di olio, versare e farle leggermente rapprendere sempre sbattendo. Togliere subito dal fuoco.

Riempire i paccheri con la crema di uovo e pecorino e disporli sul piatto  sopra la vellutata di zucchine.

Completare  aggiungendo le briciole di pesto di menta, le lamelle di mandorle e  qualche fogliolina di menta.

paccheri in camicia



11 thoughts on “Paccheri in camicia a fiori… di zucca per il Calendario del Cibo Italiano”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.