Possiamo far passare in sordina la Giornata Mondiale del Cioccolato? Non sia mai! Ecco qua,per l’occasione, una bella coppetta di cioccolato con crema diplomatica e lamponi.Qualcosa dal sapore un po’ ‘fresco’, perché siamo a luglio e con il caldo, si cercano abbinamenti meno impegnativi anche per il cioccolato, sebbene in qualsiasi forma esso si presenti, è difficile resistergli.
Il Calendario del Cibo Italiano si unisce oggi, 7 luglio, ai festeggiamenti del World Chocolate Day nel 170° anniversario dell’invenzione della tavoletta di cioccolato da parte di Joseph Fry .
Il cioccolato da mordere ha aperto la strada ad un’infinità di usi di questo ‘cibo degli dei’ e la pasticceria ha acquisito uno dei suoi ingredienti principe.
Per rimanere in tema di morsi io ho preparato una mia versione del bicchierino di cioccolato, uno dei modi supergolosi di gustarlo: un guscio croccante con all’interno creme e mousse dai gusti più vari.
Il bicchierino è diventato una coppetta che contiene lamponi e, per rimanere nella tradizione della pasticceria italiana,una crema diplomatica (unione di crema pasticcera e panna) a cui ho aggiunto anche il cioccolato al latte, per ‘ribadire il concetto’.
Il cioccolato non è temperato per cui il guscio è piuttosto delicato da maneggiare,con qualche attenzione e prendendoci mano (dopo le prime 4) le coppette si preparano velocemente.
Ingredienti x 4 coppette
150 g di cioccolato fondente
1 tavoletta di cioccolato fondente per le basi
una vaschetta di lamponi da 125g
2 tuorli
220 g di latte intero
20 g di amido di mais
70 g di zucchero
50 g di cioccolato al latte
100 g di panna fresca
Un pizzico di peperoncino in polvere (facoltativo)
Tritare il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria. Versare un cucchiaio di cioccolato fuso in uno stampo a semisfera in silicone (diametro 7 cm circa) e roteare lentamente per coprire tutta la superficie. Fare attenzione che il cioccolato si distribuisca uniformente senza creare un grosso spessore. Continuare a roteare fin quando il cioccolato è fluido.( Se avete lo stampo a 6 come il mio, la rotazione può essere eseguita contemporaneamente).Mettere gli stampi a raffreddare in frigo in modo che il cioccolato si indurisca.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera. Scaldare il latte. In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero. Aggiungere l’amido di mais, mescolare.Versare il latte caldo a filo e riportare sul fuoco sempre mescolando. Mescolare fin quando la crema si addensa. Aggiungere il cioccolato al latte a pezzettini e farlo sciogliere.Togliere la crema dal fuoco e trasferirla in una ciotola . Far raffreddare coprendo la crema con una pellicola a contatto.
Quando sarà raffreddata, montare la panna ed incorporarla delicatamente a 200 grammi di crema pasticcera mescolando dall’alto verso il basso.
Inserirla in una sac a poche con bocchetta liscia grande e conservare in frigo.
Lavare ed asciugare delicatamente i lamponi tamponandoli.
Ricavare dalla tavoletta di cioccolato quattro quadratini di circa due cm di lato. Regolarizzarne i bordi passandoli su una superficie calda.
Assemblaggio
Estrarre con attenzione le semisfere dagli stampi. Regolarizzare i bordi passandoli su una superficie calda. Io ho usato un piattino scaldato con il cannello. Visto che il cioccolato non è temperato e tende a sciogliersi facilmente,vi consiglio di usare dei guanti per maneggiare la coppetta, in modo da non lasciare impronte. Scaldare leggermente la superficie del quadratino con il cannello. Appoggiarvi sopra la coppetta . Tenere leggermente premuto e ritrasferire in frigo per far solidificare il tutto.
Disporre i lamponi sulla base della coppetta,aggiungere un ciuffo di crema diplomatica al centro e inserire i lamponi della parte superiore. A piacere spolverare sulla crema un po’ di peperoncino.
Che perfezione quella semisfera! E che bontà dev’essere!
Molto raffinato!!! Complimenti
Grazie Leila!
Sulla dimensione del laboratorio non posso dire nulla, ma togli pure il domestico..questa è pasticceria ! Bravissima , sono senza parole 😉
È un laboratorio perché si prova,si prova, si prova…con risultati diversi. In questo caso sono soddisfatta, lo ammetto.
Golose da morire le tue coppette, Tina! L’abbinamento con i lamponi , poi, lo trovo insuprabile.
Sei sempre così gentile Katia a venire a farmi visita!
Posso dirti che è meravigliosamente perfetta, buona e semplice e con i lamponi e quel guscio di cioccolato temperato come si fa a resistere??? La crema diplomatica al cioccolato mi fa impazzire!
Mi fa piacere sapere che ti sia piaciuta! Grazie per le il tuo apprezzamento