Con questo pane dolce del Sabato mi unisco al saluto corale della Comunità MTChallenge al dott. Michael Meyers, uno dei suoi membri storici nonché parte della redazione, che non è più con noi da qualche giorno. Abbiamo pensato di esprimere il nostro affetto a Eleonora e Micol, le donne della sua vita, preparando questa ricetta tradizionale con cui Eleonora aveva vinto un lontano MTC, che ben simboleggia il nostro abbraccio virtuale.
Sono da poco tempo nella Community e non ho avuto la fortuna di conoscere Michael personalmente. Ho letto alcuni suoi post e devo dire che mi avevano particolarmente colpita. Mi dispiace veramente di non avere avuto la possibilità di un incontro e di un confronto con una persona non comune per bravura, intelligenza e profondità di pensiero, come Michael è stato, secondo le descrizioni e le parole di coloro che lo hanno conosciuto ed incontrato.
Ciao Michael, ti dedico questo pane dolce del Sabato ai frutti rossi.
E’ il mio primo pane del Sabato.
Non credo di averlo realizzato alla perfezione, ma ci tenevo ad esserci e l’ho rifatto due volte perché con i lievitati non vado sempre d’accordo. E’ molto buono.
per due trecce ripiene: 500 gr di farina 0 2 uova grandi medie (circa 60-62 gr con il guscio) 100 gr di zucchero 20 gr di lievito di birra 125 ml di acqua tiepida 125 ml di olio extra vergine d’oliva 10 gr di sale 100 gr di mirtilli rossi secchi*
4/5 cucchiai di confettura di lamponi*
1 bicchiere di tisana ai frutti di bosco* un tuorlo d’uovo un cucchiaio di acqua semi di papavero
*mie varianti
Prima di tutto e importantissimo, setacciare la farina. Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida insieme a un cucchiaino di zucchero e far riposare una decina di minuti fino a far formare una schiuma. Mischiare la farina, il sale e lo zucchero e versarci il lievito e cominciare ad impastare, versare poi l’olio e per ultimo le uova, uno ad uno, fino alla loro incorporazione. Lavorare a lungo fino a che l’impasto si stacchi perfettamente dalla ciotola, lasciandola pulita. Lasciar lievitare per almeno due ore, dopodiché, sgonfiare l’impasto e tagliarlo in due parti uguali. Tagliare poi ognuna delle parti in tre. Preparare una tisana dove mettere in ammollo i mirtilli rossi. Stendere su un piano infarinato ognuna delle parti lunghe circa 35 centimetri e larghe 15. Spargere su ognuna delle tre parti la confettura e i mirtilli rossi ben scolati. Arrotolarle poi sulla lunghezza, in modo da ottenere tre lunghi “salsicciotti”. Unirli da un capo e cominciare ad intrecciare. Ripetere l’operazione per la seconda treccia. Adagiare le trecce su una placca da forno unta di olio. Lasciare lievitare ancora due ore. Sbattere il tuorlo d’uovo con un cucchiaio di acqua e spennellarlo sulla superficie; spolverare di semi di papavero. Infornare in forno già caldo e STATICO a 200°C per circa 15-20 minuti.
Sono Tina, architetto.
L’interesse per la cucina e il cibo risale alla mia infanzia, ma solo da pochi anni la pasticceria è diventata un’autentica passione, alla quale dedico molto del mio tempo libero.
Mi piace quando riesco a ‘costruire’ con zucchero, uova, farina, cioccolato…..
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Grazie di esserti unita a questo abbraccio enorme. grazie di cuore.