Sformatini di ricotta con piselli e salsa di pomodoro

Sformatini di ricotta con piselli e salsa di pomodoro

Sono state molte le  giornate del Calendario del Cibo Italiano di febbraio per le  quali avrei voluto dare il mio contributo. Una serie di impegni mi hanno ostacolato.

Finalmente riesco a scrivere di nuovo una ricetta per il Calendario per la giornata dedicata alla ricotta.

Non volevo mancare  perchè è un ingrediente che  amo ed uso molto in piatti dolci e salati.

Si  presta a ricette  elaborate come questa, ma anche con le semplici garantisce ottimi risultati .

Appartengono a questa seconda categoria gli sformatini di ricotta con piselli e salsa di pomodoro che ho preparato. Li potete servire come antipasto o come secondo e sono buoni anche riscaldati il giorno dopo.

Cosa volere di più?

sformatini di ricotta

 

Sformatini di ricotta con piselli e salsa di pomodoro

Ingredienti ( per 3 persone)

300g di ricotta di pecora (o di mucca se amate un gusto più delicato)

300g di pomodori pelati

1 uovo

30g  di parmigiano grattugiato

50g  di mollica di pane

100 g di piselli

1 cipolla

mezzo bicchiere di latte

1 bicchiere di brodo vegetale

sale

olio

Cuocere i piselli in una padella con olio e  uno spicchio di cipolla tritata. Durante la cottura, bagnare con brodo fin quando non risultano morbidi. Salare.

Nel frattempo bagnare la mollica di pane con il latte. Strizzarla ed aggiungerla alla ricotta setacciata.  Amalgamare e aggiungere l’uovo e il parmigiano. Mescolare, salare.  Versare  un paio di cucchiai di impasto  nello stampino, nel mio caso a semisfera.

Aggiungere un cucchiaio di piselli al centro e chiudere il rimanente impasto. Cuocere in forno a 180º  per 15 minuti.

Nel frattempo far soffriggere uno spicchio di cipolla nell’olio. Aggiungere i pelati schiacciati. Salare. Cuocere per una decina di minuti.

Frullare per rendere la salsa omogenea.  Togliere gli sformatini dallo stampo e servirli con la salsa di pomodoro.



8 thoughts on “Sformatini di ricotta con piselli e salsa di pomodoro”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.