Sfida 72 Mtchallenge parte seconda: tortilla creativa.
Mai, come vi ho spiegato qui , ha vinto la sfida del tè e ci mette doppiamente alla prova.
Mi sono interrogata più volte sulla frase ‘basta che la tortilla si veda’ come richiesta da soddisfare, oltre all’uso di uovo,patate e padella per confezionare una tortilla creativa degna di considerazione da parte della giuria, Mai e Alessandra.
Ammetto che possa sembrare un po’ strano, ma alla fine alle 4 di mattino sono arrivata alla conclusione che la tortilla è una ‘piccola torta’ che riunisce ‘ordine e anarchia’. Un involucro esterno dalla forma circolare compatta e precisa, che avvolge e tiene insieme patate, cipolle ed altri ingredienti, liberi di disporsi in ordine sparso.
Così ho impostato la mia versione creativa lavorando su questi elementi e per metterli insieme ho pensato ad una tortilla stile Fantastik, perchè nelle torte Fantastik, genere a me caro come sapete, ‘ordine ed anarchia’ convivono perfettamente. Proverò a fare lo stesso con la mia tortilla .
La prossima volta, comunque, prometto di prendere una camomilla in più prima di andare a nanna.😉
Tortilla di razza!
Budino salato di uovo, corona di patate, crema di razza al cardamomo, schegge di carote viola e chips di razza.
Ingredienti per 4 persone
Budino salato di uovo ( da una ricetta dello chef Enrico Gerli)
50 +150 g di latte, 4 uova, 3 g di gelatina, 20 g di burro, sale , pepe
Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda. Versare 50 g di latte in una casseruola, unire la gelatina ammollata e strizzata e farla sciogliere a fuoco dolce, mescolando con cura.
A parte in una padella, sciogliere il burro, sgusciare le uova, salare, pepare e far cuocere lasciandole molto morbide. Versare tutto nel frullatore e frullare aggiungendo 150g di latte bollente.
Regolare di sale e unire il composto al latte con la gelatina. Versare in uno stampo rotondo di circa 16 cm antiaderente e mettere in frigo a rassodare per qualche ora. Al momento di servire, sformare immergendo lo stampo per qualche secondo in acqua calda e sistemarlo al centro del piatto di portata.
Corona di patate
700 g di patate, 40 g di burro, 50 g di latte, sale
Lavare, lessare le patate in abbondante acqua. Sbucciarle e metterne una da parte. Schiacciare le altre ancora calde. Far sciogliere il burro in una casseruola, aggiungere le patate e mescolare energicamente con un cucchiaio di legno. Salare. Aggiungere il latte bollente, continuando a mescolare fino ad ottenere una crema soffice. Far raffreddare leggermente e poi versare in una sac a poche con beccuccio a stella grande. Tenere da parte.
Crema di razza al cardamomo e chips di razza
Due ali di razza senza la pelle (circa 700/800g), 1 carota piccola, 1 gambo di sedano, 1 piccola cipolla, 1 patata piccola lessata, 5/6 semi di cardamomo finemente tritati, olio evo,sale e pepe, semola di grano duro.
Lessare la razza con la carota, il sedano, metà della cipolla. Pulire la polpa della razza, tenendo da parte la cartilagine interna. Schiacciare la patata. Soffriggere dolcemente la cipolla rimasta in padella con 1 cucchiaio di olio, aggiungere il cardamomo. Dopo qualche momento unire la polpa di razza e la patata. Salare e far insaporire per un paio di minuti . Frullare il tutto molto finemente e montare con le fruste. Inserire il composto in una sac a poche con bocchetta liscia piccola. Tenere da parte.
Tagliare in piccoli pezzi le cartilagini della razza e passarli nella semola.
Friggerli nell’olio bollente. Scolare e salare le chips.
Schegge di carote viola
Pulire e lavare una carota viola. Tagliarla a piccoli pezzi irregolari leggermente a punta ed asciugarli con carta assorbente.
Montaggio
Creare una corona di crema di patate intorno al budino di uovo. Formare dei ciuffi di dimensione diversa sopra il budino. Appoggiarvi le schegge di carote. Distribuire le chips di razza e spolverare la corona di patate con peperoncino delce in polvere.
Con questa ricetta partecipo alla sfida n.72 MTChallenge
Un’armonia di consistenze e sapori!
Grazie per il tuo apprezzamento Mariella
questo è esattamente quello che dicevamo: lavorare seriamente senza prendersi sul serio!
Almeno lo spirito della gara l’ho centrato! Sono già soddisfatta.
Bellissima idea e interessante l’accostamento di sapori. Il cardamomo,poi, io lo metterei ovunque!
Grazie Anna Laura!!!
Rielaborazione molto interessante la tua!
La trovo interessantissima, questa tua proposta, e si fa vedere anche molto bene, bravissima!!!
Sono felice che ti piaccia!
Ma quanto è carina e invitante questa torta/tortilla)!!!
Sai, subito a pena ho letto il titolo me ne sono venuti altri in mente ma tra tutti quello che mi ha divertito di più è “che razza di tortilla!!” il che si addice molto al modo dell’MTC!!!
Qui ho imparato come fare i chips di razza che mai mi sarebbe passato per la testa, per dirti a che livelli siete, lo steso per la crema di razza al cardamomo,che io adoro come spezia anche se a volte esagero e lo metterei dappertutto. Qua mi sembra tutto molto Bilanciato, il che non è facile visto gli ingredienti che hai scelto, ciò vuol dire molto, moltissimo, e anche la presentazione e l’eleganza con qui hai composto il piatto!
Era proprio il titolo giusto, Mai!Sei proprio brava. Sono contentissima di dividere con te questo amore per il cardamomo e di averti dato dei suggerimenti nuovi. In verità le ho sperimentate per questa occasione e ci sono proprio piaciute. A presto!
quando dico che sei oltre… favolosa, favolosa, favolosa!
Alessandra che dire? Felicissima per questo tuo giudizio!