Il nocino fatto in casa

Il nocino fatto in casa

Preparare  liquori fatti in casa è una di quelle attività a cui spesso ci si dedica nel periodo estivo. In questo modo in autunno ed in inverno le nostre bottiglie saranno pronte da  degustare o da regalare. Per questo il Calendario del Cibo Italiano dedica questa giornata di metà agosto ai liquori e distillati casalinghi.

L’anno scorso vi ho dato la ricetta del liquore all’alloro, quest’anno ho preparato il nocino. La preparazione inizia alla fine di giugno, ancora meglio come prevede la tradizione, il giorno di San Giovanni (24 giugno). A me è capitato l’anno scorso casualmente di trovarmi in un giardino con delle noci proprio il 23 giugno ed ho interpretato  questo come un segno del destino.Potevo lasciare lì tutti quei frutti? Mi dispiace solo di aver perso le foto fatte con il cellulare del cesto con lenoci raccolte. Trovate le noci , preparare il  nocino non  è difficile . Bisogna solo avere la pazienza di aspettare.

nocino INGREDIENTI

mezzo litro di alcool 95°

600 gr. di zucchero

21/23  noci fresche con il mallo (sempre in numero dispari) prive di qualsiasi trattamento raccolte nel periodo a cavallo della festività di San Giovanni Battista.

½ stecca di cannella

5 chiodi di garofano interi

1 buccia di limone non trattato

Pulire le noci con un panno umido, tagliarle in 4 parti e riporle in un contenitore di vetro, con la chiusura non ermetica,con lo zucchero. Mescolare il tutto e chiudere. Esporre il contenitore al sole per due giorni scuotendo il barattolo ogni tanto.

Aggiungere l’alcool e gli aromi. Mescolare di nuovo.Chiudere il barattolo e posizionarlo per almeno 60 giorni in una zona parzialmente esposta al sole. Rimescolare di tanto in tanto.

A questo punto filtrare con cotone pulito o gli appositi filtri per liquidi ed versare preferibilmente in bottiglie di vetro scuro.

Dovete aspettare almeno 4 mesi per degustarlo. Sarà pronto per Natale!

 

 

 



Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.