Fagottini con confettura di morici (more di gelso nero)

Fagottini con confettura di morici (more di gelso nero)
Oggi giornata del Calendario del Cibo Italiano dedicata ai frutti antichi.
Ho scelto di preparare un dolcino facile facile, di quelli che però finiscono subito.
Ho usato una confettura di more di gelso nero ‘strepitosa’ prodotta da un’azienda locale. D’altra parte non avrei potuto fare altrimenti visto che questi frutti non sono molto facili da trovare oggi.
Io li ho provato per la prima volta qualche tempo fa. Qui li chiamano morici.
Sono piccoli, non molto dolci. Mi hanno detto che un tempo era comunissimo per chi viveva in campagna averli adisposizione anche perché il gelso o moro era un albero presente  accanto ad ogni casolare.  Le sue foglie consentivano alle famiglie contadine di allevare i bachi da seta,  attività molto diffusa e importante fonte di reddito familiare.
Come vi ho gia detto la confettura è buonissima e appena possibile la troverete in qualche post!
fagottini

FAGOTTINI CON CONFETTURA DI MORICI

Ingredienti
125 g di burro
125 g di zucchero
250 g di farina 00
1 uovo
buccia grattugiata di un limone
un pizzico di sale
150 g di confettura di morici (more di gelso nero)
zucchero a velo (facoltativo)

Preparare la frolla montando il burro. Aggiungere lo zucchero continuando ad impastare. Unire l’uovo, la buccia grattugiata del limone ed il sale. Quando gli ingredienti saranno amalgamati unire la farina  fin quando non è incorporata. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e riporla in frigorifero per almeno 3 ore.

Passato il tempo di riposo stendere la frolla con il matterello ad un spessore di circa 5/6 mm.  Ritagliare dei quadrati  di circa 6 /7 cm di lato. In ognuno  distribuire un cucchiaino  scarso di confettura e richiudere i fagottini  unendo le punte al centro.

Infornare  a 180° i fagottini disposti su una placca foderata con carta forno . Cuocere per 15 minuti.

Sfornare e lasciar raffreddare. A piacere spolverizzare con zucchero a velo.

fagottini

 

 



Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.