Polpettone di patate

Polpettone di patate
Oggi andiamo con una ricetta proprio facile,ma di sicuro successo. Sfido chiunque a resistere  di fronte ad una bella fetta di questo polpettone di patate.   E’  una di quelle preparazioni casalinghe che fanno subito festa e con cui si può fare bella figura se si hanno ospiti. Io lo preparo spesso seguendo la ricetta di un quadernino dove l’ho trascritta chissa da dove.
Oggi  giornata della patata  del Calendario del Cibo Italiano mi sembra l’occasione giusta  per presentarlo anche a voi!
POLPETTONE DI PATATE
Ingredienti per 4 persone
800 g di patate
2 uova
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
100 g di pomodori pelati
uno spicchio di aglio tritato
una cipolla tritata
pangrattato
prezzemolo tritato
10 foglie di basilico
noce moscata
olio evo
sale e pepe

Lavare le patate e metterle in una pentola con acqua fredda. Lessarle fin quando non risultano morbide. Soffriggere dolcemente la cipolla e l’aglio in una padella con 3 cucchiai di olio. Unire i pomodori pelati sgocciolati e tritati non troppo finemente, salare e pepare. Cuocere a fuoco basso per una decina di minuti.

Sbucciare le patate ancora calde, schiacciarle in una ciotola dove andranno aggiunte le uova, i pomodori, il parmigiano, un cucchiaio di prezzemolo, il basilico spezzettato e una grattata di noce moscata. Mescolare bene  il tutto aggiustando di sale  e di pepe. Se il composto dovesse risultare troppo morbido unire  un paio di cucchiai di pangrattato.

Versare le patate in uno stampo da plumcake imburrato e spolverizzato di pangrattato  o rivestito di carta forno anch’essa leggermente imburrata e spolverizzata.

Livellare il tutto e compattare  sbattendo lo stampo sul tavolo.

Cuocere in forno a 180° per 40 minuti. Togliere il polpettone dal forno e lasciarlo intiepidire per una decina di  minuti prima di servire.



Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.