

Lavare le patate e metterle in una pentola con acqua fredda. Lessarle fin quando non risultano morbide. Soffriggere dolcemente la cipolla e l’aglio in una padella con 3 cucchiai di olio. Unire i pomodori pelati sgocciolati e tritati non troppo finemente, salare e pepare. Cuocere a fuoco basso per una decina di minuti.
Sbucciare le patate ancora calde, schiacciarle in una ciotola dove andranno aggiunte le uova, i pomodori, il parmigiano, un cucchiaio di prezzemolo, il basilico spezzettato e una grattata di noce moscata. Mescolare bene il tutto aggiustando di sale e di pepe. Se il composto dovesse risultare troppo morbido unire un paio di cucchiai di pangrattato.
Versare le patate in uno stampo da plumcake imburrato e spolverizzato di pangrattato o rivestito di carta forno anch’essa leggermente imburrata e spolverizzata.
Livellare il tutto e compattare sbattendo lo stampo sul tavolo.
Cuocere in forno a 180° per 40 minuti. Togliere il polpettone dal forno e lasciarlo intiepidire per una decina di minuti prima di servire.