Questo mese il Club del 27 offre 25 idee per preparare un golosissimo Calendario dell’Avvento.
Dolci e dolcetti a cui è impossibile resistere.
C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Questi che vedete sono i rugelach, dolcetti della tradizione ebraica a base di formaggio cremoso nell’impasto, che non conoscevo, ma che ho trovato molto buoni.
Il ripieno e le farciture sono diversi,nella variantedi Joshua Weissmann è prevista la Tahina, la crema di semi di sesamo, che dona un gusto molto piacevole.
Al posto della forma a cornetto si è scelto di creare dei rotolini, ancora più veloci da realizzare.
Ecco qua la ricetta.
Tahini chocolate rugelach
227 g di burro non salato ammorbidito
225 g di formaggio cremoso ammorbidito
42 g di zucchero di canna scuro
2 grandi tuorli d’uovo (37 grammi)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (4 grammi)
250 g di farina 0
½ cucchiaino (1,5 grammi) di sale kosher
265 g di tahini freddo
175 grammi di cioccolato (50% al 60% di cacao) finemente tritato
1 uovo grande (50 grammi)leggermente sbattuto
Semi di sesamo
Zucchero a velo (facoltativo)
Nella ciotola di un mixer con la frusta a paletta sbattere il burro, la crema di formaggio, e lo zucchero di canna a velocità media fino a quando non risulta un impasto cremoso
Bastano 2 o 3 minuti, avendo cura di pulire i lati della ciotola.Aggiungere i tuorli, uno alla volta, battendo bene dopo ogni aggiunta.
Aggiungere la vaniglia.
Con il mixer a bassa velocità, aggiungere gradualmente farina e sale battendo fino a quando l’impasto non è omogeneo.
Dividere l’impasto a metà e stendere ogni metà formando un disco.
Avvolgere nella pellicola trasparente e refrigerare per almeno 6 ore o tutta la notte.
Accendere il forno a 180°. Rivestire una teglia con carta forno.
Stendere il disco formando un ovale di circa un cm scarso di spessore.
Utilizzando un coltello, tagliare i bordi per formare un rettangolo. Distribuire metà del tahinisulla pasta, lasciando libero un bordo da un cm su tutti i lati.
Cospargere con metà di cioccolato. Partendo dal lato lungo, avvolgere l’impasto, formando un rotolo.
Usando un coltello affilato, tagliare il rotolo in fette da 1,5 cm.
Mettere sulla teglia preparata. Ripetere l’operazione con l’altro disco.
Spennellare i rotolini con l’uovo sbattuto e cospargere leggermente con semi di sesamo.
Cuocere fino a doratura, da 20 a 30 minuti.
Lasciare raffreddare su una gratella.
A piacere spolverare con zucchero a velo.
Conservare in un contenitore ermetico.
Viene voglia di addentarli 🙂
Devono essere buonissimi! Un abbraccio e buona settimana.
sembrano dei rotolini golosissimi…davvero molto interessanti!!! bacione
Davvero invitanti!
Ma che carini questi rotolini. Un dolce che non conoscevo.
Molto interessanti.
Buona serata
Sicuramente deliziosi 😀
interessanti davvero e molto golosi
Mi mangerei il tahini a cucchiaiate, da solo. Con il cioccolato ancora di più|
Devono essere buonissimi. Li proverò.
Per i miei gusti sono meravigliosi… devo farli!
fatti anche io e sono veramente deliziosi vero?!
Deliziosi. L’ho rifatti due volte!