Qualche prugna ancora si trova e quindi anche se io arrivo un po’ in ritardo, fate ancora in tempo a provare questa torta.
La ricetta è quella di Alice e non ho saputo resistere quando ho visto la sua bella foto, anche perchè casualmente avevo quasi tutti gli ingredienti necessari. Ho sostituito il burro con olio perchè come sapete abbiamo ridotto i grassi animali nella dieta. Ecco il perchè di quel quasi nel titolo
Plum Crumble Cake (o torta di prugne)
Ingredienti
per la torta
110 g di farina di grano saraceno110 g di farina 00120 g di zucchero semolato
120 g di yogurt greco magro
100 g di olio di semi di arachidi
2 uova medie e 1 tuorlo
2 cucchiaini di lievito in polvere
8-9 prugne (circa 270 g al netto degli scarti)
un pizzico di saleper il crumble
50 g di farina 0
50 g di farina di mandorle
1 albume 20 g di olio di semi di arachidi 35 g di zucchero di canna scuro
15 g di zucchero semolato (potete anche usare solo zucchero semolato)
Si inizia con il crumble. In una ciotola impastate tutti gli ingredienti. Formate delle grandi briciole che vanno distibuite su un foglio di carta da forno e messe in frigo.
Imburrate uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm.
Lavate le prugne, snocciolatele e tagliatele a piccoli pezzi.
Montate le uova con lo zucchero con le fruste o la planetaria fin quando il composto non risulta ben gonfio.Unite lo yogurt e l’olio continuando a velocità media.A questo punto aggiungete la farina setacciata con il lievito ed il sale, sempre montando, a velocità massima, per 2 minuti.
Versate il composto in uno uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm, imburrato e infarinato, distribuitevi sopra le prugne e completate con le briciole di crumble.
Infornate a 180° C per 40′ circa.
Lasciate intiepidire almeno un’ora prima di tagliarlo.
Grazie di averla provata! E a te è vneuta anche dello spessore giusto, quello che avrei voluto io 😉
Grazie a te per le tue ricette, che vorrei avere il tempo di fare tutte!