Dopo mesi di assenza ritorno al Club del 27. Il tema è irresistibile: l’ Apple Pie .
Sì, proprio la torta di mela americana.
Se amate il genere perderete la testa di fronte alle ricette che oggi il Club ha preparato.
Vi proponiamo molte ricette che hanno vinto le competizioni che ogni anno si svolgono su questo dolce.
Ho scelto l’Harvest Apple Pie di Lana Ross che si è classificata al primo posto della categoria amatoriale nell’ APC Crisco National Pie Championships del 2009.
Che buona!!!
Harvest Apple Pie
Ingredienti
GUSCIO
240g di farina
1 cucchiaino di sale
160g di margarina o strutto
6–8 cucchiai di acqua ghiacciata
2 cucchiaini di aceto
FARCITURA
3 mele Gala sbucciate, private dei semi ed affettate
3 mele Golden Delicious, sbucciate, private dei semi ed affettate
40g di farina
200g di zucchero
2 cucchiaini di cannella
100g di mirtilli rossi secchi
GUARNIZIONE
120 g di farina
85 g di burro
90g di zucchero di canna
100 g di mandorle a lamelle
acqua ghiacciata
Preparazione
Per il guscio: mescolate farina e sale.
Mescolate l’aceto nell’acqua ghiacciata.
Mettete la margarina a pezzettti nella miscela di farina e aggiungete gradualmente l’acqua fino a quando l’impasto non si amalgama formando una palla non appiccicosa. Stendetene la metà e adagiatela in una tortiera da 22-24 cm rivestita con carta forno facendola sbordare. Tagliatela un po’ più alta del bordo in modo da poterla ripiegare sopra la farcitura.
Preriscaldate il forno a 175°C.
Preparate il ripieno.
In una ciotola unite farina, zucchero, cannella e mirtilli rossi. Aggiungete le mele. Mescolate bene e versate il ripieno nel guscio preparato.
Stendete la pasta rimanente e ritagliate delle foglie decorative per la parte superiore della torta.
Per la guarnizione: unite tutti gli ingredienti lasciando da parte un po’ di mandorle e coprite con cura le mele. Posizionate le foglie ritagliate sul bordo della torta, inumidito con acqua ghiacciata per aiutarvi ad attaccarle.
Completate con le mandorle lasciate da parte.
Cuocere in forno per 75/80 minuti.
Una torta deliziosa!
Non avevo i mirtilli e non l’ho fatta… Ma sai che abbiamo il decoro quasi uguale?
Baci, Tina!
Bellissima e troppo buona!
Troppo buona davvero!
Bellissima e sicuramente molto golosa! Un abbraccio
Grazie! Verrò presto a leggere la tua ricetta
Bellissima e deve essere squisita ^_^
A me è proprio piaciuta!
Mamma mia, tutte quelle lamelle di mandorle croccantine … buona e bella!
Sono quasi un errore ma ci stanno così bene!
Tina, tutto bellissimo e buonissimo!
grazie mille!
È semplicemente perfetta
Grazie!
Bellissima e buonissima.. Questa versione di apple pie mi piace un sacco!
Anche a me è piaciuta!
Meravigliosa, elegante e chissà che buona 🙂
Troppo gentile!
Molto elegante, dev’essere davvero squisita, mi intriga parecchio
Fatti intrigare,Vittoria