La mia torta con datteri banana e rum per il Club del 27

La mia torta con datteri  banana e rum per il Club del 27

Avete mai pensato ad usare la farina di mais per preparare i vostri dolci?

Non è molto comune, ma con il Club del 27 questo mese scoprirete che ci sono ricette facili  e veramente invitanti che si possono preparare con la farina da polenta.
Ho scoperto con voi questa torta con datteri banana e rum, un pane dolce che  arrichito anche da noci pecan ed uvetta  veramente delizioso.
Non c’è zucchero, se non per un cucchiaino in superficie   e quindi se amate i dolci non troppo dolci questa ricetta fa proprio per voi.
Un consiglio. Usate uno stampo non troppo lungo altrimenti il dolce viene troppo basso e non dimenticate il lievito. Se  comunque vi dovesse succedere come a me in questo caso non preoccupatevi che il dolce è buono ugualmente!torta con datteri banana e rum
Torta con datteri banana e rum
250 g di datteri snocciolati
2 banane piccole o 1 banana grande (140 g di peso)
100 g di noci pecan, 85 g tritate grossolanamente,il resto lasciato intero
200 g di uva sultanina
100 g di polenta a grana fine
2 cucchiaini di spezie miste
2 cucchiaini di lievito
3 cucchiai di rum scuro
2 albumi
1 cucchiaino di zucchero (opzionale), per decorare

Riscaldare il forno a 180 ° C statico o 160 ° C ventilato. Rivestire uno stampo da plumcake da 900 g con carta da forno antiaderente, usando un po’ d’olio per farla aderire. Mettere i datteri in una pentolino con 200 ml di acqua bollente e lasciar sobbollire per 5 minuti. Scolare conservando il liquido, quindi metti i datteri nella ciotola del mixer. Aggiungete le banane e 100 ml di liquido dei datteri e mixate fino ad ottenere una purea liscia. In una ciotola mescolare le noci, l’uvetta, la farina di polenta, le spezie e il lievito quindi aggiungere la purea di datteri e il rum e mescolare fino a quando non saranno ben amalgamati. Montare gli albumi a neve ed uniteli al composto delicatamente. Versare l’impasto nello stampo, decorate con le noci pecan rimaste, le chips di banana e spolverate con lo zucchero. Cuocere per 1 ora fino a quando non diventa dorato e croccante (fare laprova stecchino). Far raffreddare completamente prima di tagliare a fette.

Il Club del 27


6 thoughts on “La mia torta con datteri banana e rum per il Club del 27”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.