Crostata frangipane alle arance senza uova e senza burro

Crostata frangipane alle arance senza uova e senza burro

E’  da tanto tempo che  non  preparo una crostata.  Stavo  optando per una classica versione con  confettura  di frutta quando ho pensato  di provare a realizzare qualcosa di diverso, qualcosa di colorato, alle arance senza l’uso di uova  e burro.

Quasi una sfida con me stessa e confesso  che fino  a quando non  ho  assaggiata una fetta di questa crostata frangipane alle arance senza uova e senza burro, non sapevo se fosse un tentativo riuscito.

Ho preso spunto qua e là . La frolla all’acqua di Marco Bianchi l’ho provata diverse volte e so che  è una frolla buona ma non avevo mai usato la farina di grano saraceno per farla.

Il dubbio maggiore però riguardava il ripieno.

Una crema frangipane  senza burro e senza uova mi sembrava  proprio una forzatura, l’ho preparata prendendo spunto da una ricetta di Pandizenzero senza tanta convinzione, onestamente.

Invece questa crema mi ha proprio convinto e la riuserò di certo.

Esperimento riuscito.

Crostata frangipane alle arance senza uova e senza burro

 

Per la frolla
250 g di farina di grano saraceno
80 g di zucchero integrale o di canna
60 g di acqua fredda
60 g di olio di girasole
1 cucchiaino di lievito per dolci
Scorza di limone non trattato
Per il ripieno
90g di farina di mandorle
100g di panna di soia o vaccina
40g di zucchero di canna
25g di farina di tipo 1
5g di lievito per dolci
7g di fecola di patate
miscela 4 spezie in polvere a piacere (un cucchiaino raso)
una arancia bionda
una arancia rossa
4/5 cucchiai di marmellata di arance
gelatina  per dolci

 

Sciogliere lo zucchero nell’acqua, aggiungete l’olio e la farina e la scorza di limone.

Mescolate bene, fino a creare un impasto liscio.Formate una palla , avvolgetela con la pellicola e fate riposare per circa un’ora in frigorifero.

Mentre la pasta riposa preparate tagliate le arance a fettine sottili e preparate il frangipane.

Mescolate la farina di mandorle con lo zucchero, la farina, il lievito e la fecola. Versate la panna  e amalgamate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, fluida ma non liquida. Unite anche le spezie in polvere.

Una volta riposata, stendete  la frolla, spalmatela di marmellata di arance, versate la crema frangipane e disponete le fette di arance.

Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 40-45 minuti, controllando la cottura.

Fate raffreddare la torta prima di sfornare. Velate la superficie con gelatina.

Crostata frangipane alle arance senza uova e senza burro

 



Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.