Torta con prugne yogurt e caffè

Torta con prugne yogurt e caffè

Durante la settimana preparo sempre dei plumcake  o delle torte dove puntualmente cerco di utilizzare  quello che in giro per casa e nel frigo nel giro di poco tempo potrebbe rovinarsi .

Sono torte che non hanno un dosaggio fisso, vado a occhio. Qualche volta il risultato è migliore qualche volta è così così. L’importante è non sprecare.

Non ne trovate traccia nel blog perchè le faccio nei ritagli dei ritagli di tempo e non faccio in tempo, scusate la ripetizione, a fotografarle in maniera decente.

Anche stavolta la foto è fatta al volo, con il cellulare, ma il dolce ci è proprio piaciuto e così ho deciso di lasciarne traccia, così mi  fisso la ricetta per rifarla.

Scegliere gli ingredienti anche stavolta non è stato difficile. Ho aperto il frigo e ho trovato delle prugne secche che avevo chiuso in un barattolo e uno yogurt che giaceva  sul ripiano da un po’ di giorni. Per completare ho pensato che la mezza tazzina di caffè avanzata ci  poteva stare proprio bene nell’impasto.

E così ecco la  torta  con prugne yogurt e caffè, adattissima  per colazione, merenda e dopo pasto, morbida morbida.

Richiede pochi minuti di preparazione e potete personalizzarla come volete.

Torta con prugne yogurt e caffè

Torta con prugne yogurt e caffè

220 gr di farina 00

1 vasetto di yogurt bianco

150 gr di zucchero 2 uova grandi

1 vasetto di yogurt bianco di olio di semi di girasole o di arachidi

mezza tazzina di caffè

20 prugne secche denocciolate

1 bustina di lievito in polvere per dolce

 

Montare con le fruste le uova e lo zucchero  fin quando il composto non è spumoso.

Aggiungere lo yogurt e l’olio a filo sempre mescolando, il caffè  e poi la farina setacciata con il lievito.

Versate tutto in uno stampo di 20 cm foderato con carta forno o imburrato ed infarinato.

Decorate la superficie con le prugne.

Cuocete in forno a 170°C per 35 minuti.

Fate la prova stecchino prima di sfornare.



Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.