Si sa che l’uovo è un alimento completo. Si sa anche che è in ogni cucina del mondo è alla base dell’alimentazione.
Oggi con il Club del 27 scoprirete tantissimi modi di preparralo in tante paesi differenti grazie al libro All about eggs di Rachel Khong da cui sono tratte.
Alcune sono ricette semplicissime, altre più elaborate, ma tutte sono irresistibili, perché l’uovo rende il piatto invitante già con il suo bel colore.
La ricetta che ho scelto è la Denver omelette. A base di uova, prosciutto, peperone verde cipolla e formaggio questa frittata è nata all’interno di un panino, il sandwich di Denver sul quale sono molte le ipotesi delle origini, nessuna delle quali è più accreditata di altre. Apprendo da questa fonte che, per qualcuno, sono state le donne dei conducenti di bestiame del XIX secolo del West ad inventare il sandwich per nascondere il sapore delle uova guaste.
Per altri sarebbero stati i cinesi immigrati gli inventori trasformando l’uovo di foo young per servire i lavoratori della ferrovia transcontinentale.
Ci sarebbero anche tesi a favore di un immigrato italiano che vendeva i panini all’angolo di una strada di Denver nel 1893, mentre sembra che i ristoratori di Denver Albert A. McVittie e MD Looney affermarono separatamente di averlo inventato nel 1907.
Insomma quale sia la vera origine del sandwich di Denever non è dato sapere. Questo panino fu molto in voga nei primi decenni del Novecento fino agli anni 80, quando scomparve per lasciare posto alla Denver omelette (o occidentale).
Il suggerimento previsto nella ricetta di consumarla con fette di pane imburrato ricorda sicuramente la su vera origine.
A parte tutto forse la base del successo è la sua facilità di esecuzione, come con la gran parte di ricette a base di uova.
Denver omelette
Ingredienti per 1 persona
2 cucchiai di burro
2 cucchiai di cipolla a dadini
2 cucchiai di peperone verde a dadini
¼ di tazza di di prosciutto a dadini
Sale e pepe nero macinato al momento
3 uova sbattute
Tabasco
2 cucchiai di Cheddar grattugiato ( io parmigiano)
Pane tostato imburrato di accompagnamento
Sciogliere il burro in una padella antiaderente a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e il peperone, e cuocere mescolando per un minuto. Unire il prosciutto, salare e pepare generosamente. Stufare finchè le cipolle ed i peperoni sono croccanti e non scure, circa un minuto.
Versare le uova sbattute e mescolate con un frusta fin quando non sarà tutto amalgamato. Fate cuocere fin quando l’omelette è pronta e dorata sul fondo (circa 2 minuti ). Girare la frittata e condire con Tabasco e formaggio grattugiato. Quando è dorata anche dall’altra parte, taglialrla a metà e trasferirla su di un piatto.
Servire calda con pane tostato imburrato.
Molto molto gustosa. Da provare.
Buon fine settimana
Mi ripeto. Era una delle possibili alternative e, sicuramente, la preparerò
Brava
Io ho preparato l’Egg Foo Young e sapere che le due ricette sono probabilmente collegate tra loro dimostra ancora una volta che la cucina è una liaison unica che riesce ad attraversare mari e monti e stupire sempre!
Mamma mia che buona anche questa Tina!
Anche questa ricetta, nella sua semplicità, è ricca di sapori… molto bella e da provare sicuramente 🙂
la foto é magica!!! non dico altro!!!!
incuriosisce davvero questo Denver Omelette!!! Va provato!
Quando si ha fretta e il tempo è poco per cucinare, ecco una bella ricetta! Un abbraccio.
Inutile, il matrimonio tra le uova e i peperoni è perfetto!
Semplicemente spettacolare!!! Quel formaggio filante mi invoglia da morire!