Bruschetta molisana peperoni peperoncino e uova

Bruschetta molisana peperoni peperoncino e uova

Per  la serie la bruschetta d’estate  dell’Italia nel Piatto, mi sono ispirataad  un classico della tradizione  molisana, le funnateglie.

Piatto ricco e saporito a base di peperoni, peperoncino, pomodoro, uova e salsiccia dove il pane viene inzuppato, affondato (da qui il nome).

Per non caricare troppo  questa bruschetta, già  molto ricca  e sostanziosa, ho utilizzato tutti gli ingredienti della ricetta classica ad eccezione della salsiccia.

Per quanto riguarda i peperoni ho scelto i friggitelli che trovo sempre al mercato d’estate, ma si possono  utilizzare quelli rossi e gialli come tradizione comanda.

Bruschetta molisana peperoni peperoncino e uova

Bruschetta molisana

4 peperoni friggitelli

4 uova

4 pomodori  maturi o un barattolo di pelati

mezza cipolla

peperoncino piccante

sale

olio extravergine di oliva

pane di semola di grano duro

In una padella soffriggere  in poco olio i peperoni lavati, privati dei semi e tagliati a listarelle. Salare.

In un’altra  padella  soffriggete in poco olio la cipolla tagliata a fettine sottili. Quando è appassita aggiungete il pomodoro ed il peperoncino e fate restringere il sugo.

Salare a metà cottura. Una volta pronto rovesciare nel pomodoro,  le uova facendo attenzione a non romperlo  e far cuocere tenendo il tuorlo morbido.

Tostare  4 fette di pane

Disporre su ogni fetta il  sugo di pomodoro, l’uovo e le listarelle  di peperone.

Per bruschettare in giro per l’Italia eccovi i link

 

Valle d’Aosta: Bruschetta della Valle 
Trentino-Alto Adige: Bruschette di montagna 
Toscana: Fettunta e dintorn

 



7 thoughts on “Bruschetta molisana peperoni peperoncino e uova”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.