Nelle migliori giornate d’autunno, perchè non fare una passeggiata nel bosco ad ammirare i colori delle foglie degli alberi e magari raccogliere castagne e funghi?
E se il raccolto è buono? Allora voi mettete le castagne e i funghi e noi del Club del 27 vi diamo tante ricette da provare.
Ricette dolci e salate, semplici e più complesse, tra cui è proprio difficile scegliere.
Sia che siate andati a raccoglierli nei boschi, che a comprarli al supermercato, questi eccellenti prodotti di stagione, non possono non trovare un degno posto sulle nostre tavole autunnali, anche in una chiave anche un po’ diversa dal solito.
Per questo troverete molti spunti :io ho optato per una torta salata con le castagne, ad esempio.
Facile e gustosa più di quanto mi aspettassi .
Scaldate l’olio in una padella, aggiungete le cipolle e 2/3 del bacon tritato grossolanamente.
Coprite per 10 minuti o fin quando le cipolle risultano morbide.
Fate raffreddare.
Mescolate in una ciotola la salsiccia, le castagne, il pangrattato, le foglioline di timo, l’uovo ed insaporite con sale e pepe.
Imburrate una pirofila da 25 cm o rivestitela con carta forno. Premete leggermente l’impasto nella pirofila.
Stendete le fettine di bacon rimanenti. Coprite con carta forno e cuocete per 15 minuti.
Scoprite, pepate e cuocete per 35 minuti fin quando il bacon diventa croccante.
Cinque minuti prima di fine cottura, disponete le castagne divise a metà. Spennellatele con il burro e fate dorare per gli ultimi minuti di cottura.
Mi incuriosisce molto, la tua torta, Tina!
Sembra davvero buona!
bel-lis-si-ma!!!!
bravaaaaa
Questa torta di castagne dev’essere veramente golosa!
Deve essere squisita! Ottima scelta.
la versione torta delle polpette è interessante, poi la tua realizzazione è splendida