Purè di carote speziato con burro nocciola

Purè di carote speziato con burro nocciola

Da qualche giorno è iniziato il progetto Cook_my _books in cui  mi trovo insieme a bravissime colleghe a realizzare le ricette della ricchissima biblioteca di  Alessandra Van Pelt Gennaro. Un progetto a cui partecipiamo tutte con entusiasmo.

Ogni settimana  viene presentato un libro e ogni giorno una ricetta del libro.

Dopo Mamushka di Olia Hercules  dedicato alla cucina ucraina, con cui abbiamo doverosamente iniziato, questa volta è il turno di Flavour, di Yotam Ottolenghi, uno  chef ed autore di successo, che ha rivoluzionato la cucina inglese ed internazionale con i suoi piatti dove ingredienti e tradizioni   diverse e lontane si contaminano.

In questi giorni Alessandra ci parla di questo libro e del suo autore: un tripudio di ricette colorate e profumate di spezie e vegetali.

Anche io non ho saputo resistere e ho provato le carote.

Sappiate che le carote cotte non mi fanno proprio impazzire e quindi è stata una doppia sfida, più che trovare i semi di nigella che alla fine, pronta a fare acquisti online, ho trovato nel supermercato dove vado di solito a a fare la spesa.

Quando li ho visti ho capito che era un segno del destino e che dovevo provare.

Naturalmente questo purè di carote speziato mi è piaciuto tantissimo ed è stato un successo.

E’ così semplice poi da fare, che lo replicherò molto spesso.

 

Purè di carote speziato con burro nocciola

Per 4 persone
1-2 peperoncini rossi, tagliati finemente a rondelle  e privati dei semi
1/2 cucchiaio di aceto di vino bianco
1/2 cucchiaino di zucchero semolato
800 g di carote (sono circa 8), sbucciate e tagliate grossolanamente a pezzi di 2 cm
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaino di curry  in polvere
1/4 di  cucchiaino di cannella in polvere
30 g di burro non salato (o 2 cucchiai di olio d’oliva)
5 g di zenzero fresco, pelato e tagliato a julienne
1/2 cucchiaino di semi di nigella
1/2 cucchiaino di semi di finocchio
1/2 cucchiaino di semi di cumino
1/2 cucchiaio di succo di lime
1 cipollotto, mondato e tagliato a julienne (10 g)
Mettete i peperoncini, l’aceto e lo zucchero in una ciotola con 1/4 di cucchiaino di sale, mescolare insieme e far insaporire per  almeno 30 minuti  (potete prepararlo pure il giorno prima).
Cuocete a vapore le carote per circa 25 minuti, o finché non si riescono a tagliarle facilmente con un coltello.
Mettete le carote nella ciotola di un robot da cucina con l’olio, il curry in polvere, la cannella e 1 cucchiaino di sale, e frullate per circa un minuto fino ad ottenere una purea semi-liscia (dovrebbe avere ancora un po’ di consistenza e non essere completamente liscia).
Mentre le carote cuociono a vapore, mettete in un pentolino a fuoco medio il burro, lo zenzero e la nigella, i semi di finocchio e di cumino, con una generosa presa di sale.
Cuocete a fuoco lento per 3-5 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a quando il burro inizia a schiumare e prendere un colore marrone chiaro e i semi diventano fragranti.
Mettete da parte fino al momento di servire.
Potrebbe essere necessario sciogliere di nuovo delicatamente il burro durante la cottura, se si è solidificato.
Versate il purè su un piatto grande, creando dei con il dorso del cucchiaio.
Versate sopra il burro con lo zenzero e i semi, seguiti dal succo di lime.
Scolate bene i peperoncini marinati e cospargeteli sulla purea.
Completate con i cipollotti e la menta e servite caldo.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.