Torta di pesche e olio d’oliva

Torta di pesche e olio d’oliva

Bastano una ciotola e una frusta per preparare questa torta di pesche e olio d’oliva.

In questa settimana Cook_my_books dedicata al libro di Aran Goyoaga, Nourishing, ho scelto un dolce all’ insegna del  semplice e buono, binomio ideale in cucina. Se ci aggiungete che è anche glutenfree, come tutte le altre ricette che vi sono contenute,  mi sembra che non bisogna aggiungere altro per metterla nella lista delle torte da provare.

Questa, nel libro, è preparata con le albicocche, ma si può utilizzare qualsiasi frutto, addirittura niente e usare la base  per essere farcita (in questo caso riducete di 5 minuti i tempi di cottura.

Ho pensato quindi, visto che le albicocche non sono ancora mature di essere ‘autorizzata’  a provare con le pesche sciroppate.

Vi riporto comunque di seguito la ricetta originale, personalizzatela secondo i vostri gusti.

torte di pesche e olio d'oliva

125 ml di olio d'oliva, più altro il necessario per ungere lo stampo 
140 g di farina di riso integrale * 
150 g di zucchero 
75 g di farina di mandorle 
30 g di amido di tapioca* 
1 1/2 cucchiaino di lievito in polvere 
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio 
Scorza di 1 limone, grattugiata finemente 
2 uova  
115 g di latte intero o di mandorle 
1 cucchiaio di estratto di vaniglia un grosso pizzico di sale 
7 albicocche, dimezzate e private del nocciolo* 
cucchiai di pistacchi tritati finemente 
Zucchero a velo, per guarnire 

* questi i miei adattamenti farina di riso, amido di mais, pesche sciroppate. 
Usando la farina non integrale ho ridotto della metà i liquidi (olio e latte).
 
Preriscaldate il forno a 190°C.
Spennellate i lati e il fondo di una tortiera da 21cm con un po' di olio d'oliva. 
Foderate carta da forno. In una ciotola mescolate lo zucchero la farina di riso, 
la farina di mandorle, il lievito, il bicarbonato, il sale e il limone grattugiato. 
Aggiungete i liquidi agli ingredienti secchi(olio,latte uova e vaniglia) e frullate per amalgamare. 
Versate nella tortiera preparata. Ricoprite la torta con le albicocche sovrapponendole leggermente. 
Cuocete la torta fino a doratura (60/70 minuti, ma può servire anche meno tempo) 
Controllate la cottura con uno uno stuzzicadenti che inserito stampo  per 10 minuti, fino a quando 
non sarà abbastanza fredda da poter essere maneggiata. 
Capovolgete su una gratella e lasciar raffreddare completamente prima di servire con pistacchi tritati 
e spolverata di zucchero a velo.





Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.