Triglie alla ‘ngorda

Triglie alla ‘ngorda

Quando penso a questo piatto ripenso spesso a mio suocero che soprattutto nel mese di settembre se ne tornava nella sua amata Termoli, per fare grandi scorpacciate di triglie e trigliuzze. Parliamo delle triglie di sabbia,  quelle dei fondi del bellissimo mare termolese, in questi giorni molto alla ribalta con un spot pubblicitario dove si vede una enorme impronta creata sulla spiaggia.

Tornando alla ricetta il nome  è significativo:  ‘ngorda, alla ghiottona.

Il piatto è semplicissimo e gustoso, con quel piccolo tocco dato dal pecorino grattugiato che rende croccante  la crosticina dorata delle triglie.

 

triglie alla 'ngorda

 

Triglie alla ‘ngorda (I treije a la ‘ngorde)

Ingredienti  per  2  persone
4  triglie di media grandezza
50 g di pane raffermo
25 g di pecorino o parmigiano grattugiato (variante più recente)
uno  spicchio di aglio tritato
un ciuffetto di prezzemolo tritato
sale e pepe
olio evo

Preparate il ripieno mescolando la mollica sbriciolata, il formaggio, l’aglio, il prezzemolo , un cucchiaio di olio, sale e pepe. Fate riposare per amalgamare i sapori per una mezzora.

Pulite le triglie eviscerandole ma lasciando intero il pesce e farcitele con il ripieno. Disponetele su di una teglia unta di olio cospargendole con un po’ del ripieno. Cuocete in forno per 10/12 minuti.

Continuate il viaggio nelle ricette della nostra penisola

Trentino-Alto Adige: Raviolo alla trota salmonata
Friuli-Venezia Giulia: Sarde fritte ripiene 
Campania: Polpo alla Luciana 



8 thoughts on “Triglie alla ‘ngorda”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.