
Per 4 persone (condividendo 1 mezzo ananas ciascuno)
250 ml di latte intero
250 ml di panna fresca liquida
1 cucchiaino di pasta di vaniglia
7 tuorli d’uovo medi
80 g di zucchero semolato, più 6 cucchiai per guarnire
10 g di farina di mais
1 ananas, molto maturo ma con guscio sodo
1 mango molto maturo, sbucciato
1 cucchiaino di rum invecchiato scuro
Scorza grattugiata finemente di 1 lime
Mettere il latte, la panna e la pasta di vaniglia in una casseruola a fuoco medio e scaldare fino a quando il composto inizia a evaporare.
Nel frattempo mettete i tuorli, lo zucchero e la maizena nella ciotola di una planetaria munita di frusta e sbattete per 2-3 minuti fino a quando non saranno ben chiari. In alternativa, sbattere in una ciotola con uno sbattitore elettrico a mano.
Versare gradualmente il composto di tuorli nella miscela di panna calda, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Ridurre il fuoco a medio-basso e cuocere, mescolando continuamente, per 7-10 minuti, finché il composto non si addensa e ricopre il dorso del cucchiaio. Togliere dal fuoco.
Tagliare a metà l’ananas per il lungo, lasciando intatto ogni semiguscio con le sue foglie. Scolare la frutta, lasciando un guscio spesso 0,5 cm Togliere tutti gli “occhi”, quindi pesare e tritare grossolanamente 50 g di polpa di ananas.
Pesare 50 g di polpa di mango e tritarla della stessa dimensione dei pezzi di ananas.
Unire il mango, l’ananas, il rum e la scorza di lime in una ciotola e mescolare.
Dividere la frutta tra i gusci di ananas e versare metà della crema su ciascuno.
Cospargere su ciascuno di essi 3 cucchiai di zucchero in modo uniforme su ogni metà, quindi caramellare accuratamente lo zucchero con una cannello prima di servire fino a formare la crosticina.