Sonny’s sunny muffins

Sonny’s sunny muffins
Ad essere precisi  Bronte Aurell  nel suo ‘ ScandiKitchen: Midsommar’ chiama questi muffins Sonny’s Sunny Muffins, perché li dedica ad un suo amico  svedese solare, allegro e generoso come solari e allegri sono questi dolcetti.  
Accanto a tutte le delizie  che Cook my Books  vi presenta questa  settimana tratte da questo libro interessante che ci fa conoscere la tradizionale festa di Midsommar un posticino ritagliatelo  anche per questo piccolo grande classico.  
Semplici semplici da fare.
Se  poi adorate il limone come me  non potete non provarli.

sonnys-sunny-muffins

Dosi per 12 muffins normali o 6 extralarge
30 g di semi di papavero
50 ml  di acqua calda appena bollente
175g di farina 00
50 g  tazza di mandorle tritate (se le preferite senza mandorle potete sostituirle con altra farina)
2 1/2 cucchiaini di lievito in polvere
3/4 di  cucchiaio di sale
175 g più 2 cucchiai di zucchero semolato
175 g burro non salato, fuso, a temperatura ambiente
qualche goccia  di estratto di vaniglia
125 ml  yogurt greco a temperatura ambiente
la scorza grattugiata e  il succo appena spremuto di 1/2 limone
Per la glassa
50 g di zucchero semolato
succo di 1/2 limone
Un’ora prima di impastare i muffins, mattere in ammollo  i semi di papavero  nell’acqua calda.
Dopo un’ora scolare e tenere da parte.
Preriscaldare il forno a 175°C
In una ciotola unire la farina, le mandorle tritate, il lievito, il sale e lo zucchero e mescolare bene.
In un’altra ciotola mescolare il burro fuso, le uova, la vaniglia, lo yogurt,  il succo e la scorza di limone.
Unire gli ingredienti umidi a quelli asciutti e mescolare circa 10 volte, quel tanto che basta per incorporare la farina. Il composto potrebbe risultare un po’ grumoso.
Negli ultimi due giri aggiungere i semi di papavero.
Versare l’impasto negli stampini per muffin scelti e cuocere in forno preriscaldato per 10-12 minuti (muffin di dimensioni normali) o un po’ più a lungo ( quelli grandi). Fare la prova stecchino che deve uscire asciutto.
Nel frattempo, mescolare insieme lo zucchero e il succo di limone.
Quando i muffin saranno cotti, toglierli dal forno e bucherellare la superficie con una forchetta.
Versare sopra la miscela di limone e zucchero e lasciare nello stampo mentre la glassa si assorbe.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.