Semifreddo fragole e pistacchio

Semifreddo fragole e pistacchio

Fragole e pistacchio. Un abbinamento vincente.

Anche in questo dolce tratto dal libro ‘Fruit dessert’ di Martha Stewart, autrice che non ha bisogno di presentazioni e che ci accompagna per tutta la settimana Cook my books dedicata a lei . Adattissimo alla stagione, questo semifreddo attrae innanzitutto per i suoi colori delicati, come delicato è anche il suo gusto.

Il vantaggio di questo tipo di dolce è che si può preparare in anticipo, tenere in freezer e servire  in qualsiasi momento. Una bella fettina, un po’ di fragole a completare (se si hanno  a disposizione) e il pranzo o la cena avranno una conclusione che  gradiranno tutti.

 

60 g di pistacchi sgusciati tostati non salati
240 g di fragole, mondate più altre, mondate e affettate, per servire (facoltativo)
120 g di zucchero tazza più 3 cucchiai di zucchero
3 tuorli d’uovo grandi, a temperatura ambiente
125 g di di panna fredda
½ cucchiaino di estratto di vaniglia

 

Rivestire uno stampo da 12x24cm con pellicola, lasciando sbordare di 4 cm su tutti i lati.

Frullare i pistacchi in un robot da cucina fino a quando non saranno tritati grossolanamente e tenere da parte). Mettere le fragole e 3 cucchiai di zucchero nel robot da cucina e frullare fino ad ottenere un composto liscio.

Filtrare la purea con un colino a maglie fini schiacciando bene per estrarre quanto più liquido possibile; scartare i la parte solida.
Preparare una ciotola con acqua  e ghiaccio. Unire i tuorli e lo zucchero rimanente in una ciotola posta sopra una pentola di acqua bollente.

Utilizzando una frusta elettrica sbattere ad alta velocità fino a quando non diventa il composto non diventa  giallo pallido e triplica di volume (ci vorranno circa 3 minuti).

Trasferire la ciotola nella ciotola con il ghiaccio  di ghiaccio e mescolare fino a quando il composto diventa molto  denso e freddo (ci vorranno circa 3 minuti).
In una ciotola capiente, montare insieme la panna e la vaniglia fino a quando non si fprmano dei ciuffi morbidi.

Versare un terzo della panna montata nel composto di uova e amalgamare fino a che il composto non risulta liscio.

Incorporare delicatamente la panna rimanente usando una gomma spatola fino a quando non sarà completamente incorporata.
Versare metà del composto di panna nella purea di fragole.

Amalgamare delicatamente fino a quando il composto non sarà omogeneo, quindi versare nello stampo  e lisciare la superficie. Per non rischiare che si mescolino i due composi ho messo a raffreddare in freezer per una mezzora.

Unire i pistacchi alla restante crema di panna e versare uniformemente sulla crema di fragole, lisciando la superficie. Ripiegare la pellicola trasparente sulla superficie del semifreddo e congelare per almeno 12 ore e fino a 3 giorni.

Per servire, aprire la pellicola dalla superficie. Capovolgere il dolce su di un vassoio, togliere la pellicola e tagliare a fette

Servire con fragole a pezettini, se lo si desidera.



Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.