SPIEDINI DI MELANZANE E AGNELLO ALLA GRIGLIA

SPIEDINI DI MELANZANE E AGNELLO ALLA GRIGLIA

Estate, tempo di grigliate.  I Patlican Kebabs ,spiedini di melanzane e agnello alla griglia,  non sono certamente frequenti sulle nostre braci ma, in Turchia, rappresentano un tipo di kebab molto diffuso soprattutto nel periodo del Ramadan.

Non potevano  quindi mancare nella carrellata di Chasing Smoke, il libro scelto questa settimana da Cook my books, scritto da Sarit Packer and Itamar Srulovich, che illustra la cucina ‘sul fuoco’ del Mediterraneo mediorientale.

Potete prendere spunto da questa pubblicazione, per allestire un barbecue  con gli amici un po’ diverso dal solito, in cui ritrovare i sapori dei vostri viaggi o scoprirne dei nuovi. Trovate nel libro, comunque, anche le indicazioni per preparare ogni ricetta senza BBQ.

Ritornando, appunto, alla ricetta, essendo un piatto  popolare,  sapete già che ne esistono tante versioni.

Io  ho seguito naturalmente, quella del libro a cui mi sono attenuta.

Vi consiglio di preparare prima le polpette e di farle raffreddare in frigo prima di preparare gli spiedini , perché si riesce a gestire meglio il tutto, in quanto la carne non ha uovo quindi risulta morbida, quando la infilzate.

Anche nella cottura occorre prestare attenzione a che le polpettine non rimangano attaccate alla griglia.  Sulla brace sicuramente  si controlla la cottura più facilmente.

Per il resto se riuscite a trovare melanzane piccole, vi sorprenderete come riescano a cuocere nei tempi indicati e di come, nella loro neutralità, riescano a compensare nel gusto le note speziate dell’agnello.

SPIEDINI DI MELANZANE E AGNELLO ALLA GRIGLIA

SPIEDINI DI MELANZANE E AGNELLO ALLA GRIGLIA
 2 melanzane nere lunghe
(usate le melanzane più lunghe e sottili che potete trovare)
olio d’oliva per spennellare
Per le polpette di carne
600 g di agnello grasso macinato (circa il 20% di grassi)
1 cipolla, sbucciata e grattugiata
1 cucchiaino di paprika dolce
1 cucchiaio di cumino macinato
1 cucchiaino di pimento macinato
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaio di sale marino
1 cucchiaio di passata di pomodoro
Unire tutti gli ingredienti per le polpette e impastare bene fino a formare un composto omogeneo. Dividere in 12 palline da circa 60 g ciascuna*.
Tagliare ogni melanzana a fette di circa 4 cm di spessore fino ad ottenere 16 pezzi
(a seconda della dimensione delle melanzane potrebbe essere necessario tagliarle  di nuovo a metà). Spennellare la superficie tagliata con olio d’oliva.Infilare in ogni spiedino quattro fette di melanzana e tre polpette alternativamente, iniziando e finendo con una fetta di melanzana. Spingere per comprimere le polpette tra i pezzi di melanzana man mano che si procede.
Mettere sul barbecue e cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, quindi girare gli spiedini e lasciarli per altri 5 minuti. Continuare a girare e grigliare gli spiedini fino a quando non sono cotti dappertutto e le melanzane iniziano a diventare morbide, ci vorranno circa 20 minuti. È importante cuocerli su una griglia medio-alta per consentire loro di cuocere senza bruciare l’esterno.

Per cucinare senza barbecueMettere gli spiedini in una teglia in forno molto caldo (240°C/220°C )per 12 minuti. Girare e cuocere per altri 12 minuti o finché le melanzane non saranno belle morbide.

*Ho aggiunto qualche cucchiaio di pangrattato per compattare meglio la carne, che probabilmente era troppo magra.



Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.