Szarlotka -Torta meringata alle mele e cannella

Szarlotka -Torta  meringata alle mele  e cannella

Se la Polonia è il maggior produttore europeo di mele, certamente non si può lasciare la settimana Cook_my_books dedicata a Polska senza una torta di mele.

Questa Szarlotka è veramente una grande classico della pasticceria casalinga polacca. E’ la torta  familiare per eccellenza, qui nella versione della nonna Halinka, la sua specialità, messa a fuoco dopo anni di pratica, a dimostrazione, scrive con affetto Zuka Zak, l’autrice del libro. che anche le persone poco dedite alla cucina, possono trasmettere attraverso un piatto un amore che non verrà mai  dimenticato.

La torta di mele, fra tutti i dolci,  ha questo potere evocativo particolare  suognuno di noi e  in ogni angolo del mondo ci si trovi.

 

szarlotka

Szarlotka

Per 12 persone

500 g  di farina normale 00
2 cucchiai di panna acida
125 g  di zucchero semolato (superfino)
125 g di burro non salato
3 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 kg  di mele da cucina, sbucciate e grattugiate grossolanamente
250 g  di zucchero semolato (superfino)
1 cucchiaio di cannella in polvere
100 g di uvetta
4 albumi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per prima cosa preparate l’impasto.  In una ciotola capiente mettete  la farina, la panna acida, lo zucchero, il burro, tuorli d’uovo e il lievito.

Mescolate con  le mani formando un composto sbriciolato. Quando l’impasto si stacca dalle mani facilmente, prendete una manciata di impasto e mettetelo  in un sacchetto di plastica e riponete in congelatore. Mettete in frigo l’impasto rimanente in un sacchetto di plastica separato per almeno 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 200°C  e imburrate una tortiera rotonda  da 24 cm.
Mettete la mela grattugiata in una ciotola con 25 g  di zucchero, la cannella e uvetta.
In una ciotola separata e pulita, montate a neve ben ferma gli albumi quindi aggiungete lo zucchero rimanente in più volte e la vaniglia.
estrarre e continuate a sbattere fino a che il  composto si addensa ulteriormente.
Togliete l’impasto dal frigo e stendete la pasta nel sacchetto di plastica (è un impasto friabile e così non si rompe così facilmente).

Estraete la pasta dal sacchetto e trasferitela nella tortiera, usando le dita per premerlo fino ai bordi. Assicuratevi  che l’intera base della tortiera risulta coperta. Se si dovesse rompere premete per ricucire.

(Nota : la base dovrebbe essere alta un paio di cm al massimo)

Cuocete poi in forno per 10 minuti. Togliete dal forno e spalmare la mela uniformemente sopra l’impasto.

Rimettete al forno per altri 10 minuti.
Sfornare la torta e abbassare la temperatura a 160°C .  Distribuite sulle mele  gli albumi montati, poi prendete la palla di impasto dal congelatore e grattugiatela sopra la torta.

Infornate di nuovo per 30 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata.
Lasciate raffreddare leggermente prima di servire.

Questa Szarlotka, è  buona anche il giorno dopo, se ve ne rimane un pezzettino.

 



3 thoughts on “Szarlotka -Torta meringata alle mele e cannella”

  • Buongiorno Tina, torta bellissima e golosissima! L’ho provata e … ho combinato un disastro!
    Ho utilizzato una tortiera rotonda diametro 24, ma la base è risultata altissima e, nonostante abbia allungato il tempo di cottura sino a raddoppiarlo è rimasta cruda. Ho un dubbio sulle dimensioni della tortiera e della quantità di farina…
    Grazie per l’aiuto che potrai darmi.
    Buona giornata

    • Ciao Laura, mi dispiace tanto. Anche io ho usato una tortiera da 24 cm di diametro. Una cosa che posso pensare è che, avendo riportando la ricetta come scritta nel libro quella manciata di impasto da tenere da parte in congelatore non è quantificata bene. Faccio ammenda : dovevo specificarlo io.
      Io ho fatto una base che, come vedi è alta un paio di cm, ed il resto l’ho tenuto da parte per la parte superiore. In questo modo lo strato si cuoce meglio, ma comunque considera che non risulta croccante come una frolla.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.