Si avvicina l’inverno, il freddo e il Natale. Fa sempre più piacere pensare di trovare sulla tavola dei piatti caldi, golosi anche un po’ più ricchi del solito. Per le Feste siamo tutti disposti a fare uno strappo alla regola. In questo caso però questo che vi propongo può essere anche un piatto unico, per cui non volendo non ci si sente troppo in colpa.
La ricetta è tratta da una rivista francese, l’ho adattata leggermente sostituendo il formaggio Comté, che qui non trovo , ma devo dire che risulta comunque molto buona anche con il parmigiano.
In particolare ho apprezzato molto l’abbinamento cardi, cumino, limone: è veramente azzeccatissimo.
Non fatevi spaventare dal cardo, che sappiamo tutti che è un po’ antipatico da pulire. Oggi i fruttivendoli lo preparano su richiesta, per cui la parte più lunga e noiosa è fatta e si può godere di questo ortaggio che per anni, erroneamente , ho rifuggito, e che invece ora mi piace tantissimo ed è davvero buono in numerose versioni.
Qui nelle Marche le Feste di Natale prevedono la presenza dei cardi in tavola.
Se volete provare una variante rispetto al solito vi suggerisco di portare in tavola questo pasticcio di cardi al mascarpone anche sulla vostra tavola di Natale.
Pasticcio di cardi al mascarpone
Per 4 persone
Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente. Grattugiate la buccia del limone e poi spremete il succo.
Pulite i cardi, eliminando le foglie e togliendo poi i filamenti duri e legnosi con l’aiuto di un coltello affilato.( in alternativa chiedete al vostro fruttivendolo)
Tagliate le coste in pezzi da 3 cm. Man mano che le coste vengono pulite, tuffatele nell’acqua acidulata con metà del succo di limone.
Portate ad ebollizione una pentola capiente colma di acqua a cui avrete aggiunto il succo di limone rimasto e la farina. Versate i cardi e fate cuocere circa 40 minuti. Scolateli.
Accendete il forno a 200 °C.
Scaldate l’olio in una padella, aggiungete la cipolla, l’aglio e la pancetta e fate soffriggere per 6/7 minuti.
Unite il mascarpone, il cumino, la buccia grattugiata del limone ed i cardi.
Mescolate e continuate la cottura per altri 5 minuti. Rovesciate tutto in una pirofila imburrata.
Cospargete con il parmigiano ed infornate per circa 25 minuti. La superficie dovrà risultare ben dorata.
Portate subito in tavola.
Se volete avvantaggiarvi in caso di inviti, fermatevi al punto in cui avete rovesciate le verdure nella pirofila.
Una mezzora prima di servire, cospargete di parmigiano e cuocete come sopra descritto.