Incomincia il mese di dicembre e siamo nel periodo magico del Natale.
Per questo primo Natale con Cook_my_books abbiamo scelto le ricette da Advent, libro di Anja Dunk. Un libro proprio in tema.
Pieno, pienissimo di biscotti, dolci tipici natalizi e qualche salato adatto alle Feste.
Tante, tante idee anche per piccole idee regalo come questi fiorentini alle mandorle e ciliegie .
In questo caso vi consiglio di prepararne doppia dose, perché sarà difficile resistere alla tentazione di non assaggiarne qualcuno.
Seguiamo comunque il consiglio dell’autrice: cuocere solo una sfoglia alla volta, in quanto l’impasto privo di farina ma con burro, richiede un po’ di dimestichezza le prime volte che si prepara.
Fiorentini alle mandorle e ciliegie
50 g di burro non salato, a temperatura ambiente
8o g di zucchero di canna chiaro
2 cucchiai di farina 00
80 g di mandorle a lamette
5o g di ciliegie candite, tritate grossolanamente
30 g di frutta secca mista tritata
un pizzico di sale marino fino
PER LA BASE
100 g di cioccolato fondente
4 cucchiaini di olio di cocco*
Riscaldate il forno a 180°C e stendete fogli di carta da forno su 3 grandi teglie.
In una ciotola sbattete il burro e lo zucchero con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi aggiungete gli altri ingredienti e amalgamate delicatamente.
Usando un cucchiaino, versate piccole quantità di composto sulle teglie, posizionandoli ad almeno 10 cm di distanza. Il composto risulta grumoso ma in cottura si allarga fino a circa cm 7 , quindi in una teglia ci potranno stare al massimo 6 mucchietti.
Infornate per circa 10 minuti, togliendo la teglia dopo 5 minuti e appiattendo leggermente il centro dei biscotti con il dorso di un cucchiaino.
Completato il tempo di cottura i biscotti si saranno allargati ulteriormente e dovrete rimodellare i bordi mentre ancora sono caldi.
Lasciateli raffreddare sulla teglia e poi trasferiteli, capovolti, a testa in giù, su una gratella.
Mettete il cioccolato e l’olio di cocco in una ciotola resistente al calore. Mettete la ciotola sopra una piccola casseruola con 1 cm d’acqua sul fondo.
Scaldate a fuoco basso e attendere che il cioccolato si sciolga.
Una volta che il cioccolato inizia a sciogliersi, mescolate in modo che l’olio di cocco si amalgami. Togliete il fuoco una volta che il cioccolato sarà lucido e fluido.
Versate sopra ogni biscotto un cucchiaino di cioccolato fuso, stendendolo fin quasi ai bordi, con il dorso di un cucchiaino. Lasciate riposare per 10 minuti prima di trascinare una forchetta attraverso il cioccolato in motivi ondulati . Ci vorrà circa un’ora affinché il cioccolato si solidifichi completamente.
Conservateli in un contenitore ermetico, si manterranno per circa una settimana.
*sostituite con olio di girasole se non trovate l’olio di cocco.