SPEKULATIUS SPRITZ COOKIES CON GANACHE AL CIOCCOLATO

SPEKULATIUS SPRITZ COOKIES CON GANACHE  AL CIOCCOLATO

Ancora biscotti di Natale, ma come si fa a resistere? Così  Cook my books affronta una settimana  monotematica  prendendo spunto non da un libro, questa volta, ma da Bake from Scratch, una rivista destinata agli appassionati di dolci, e precisamente dal numero monotematico dedicato al  Natale.

I (gli?) spekulatius spritz coookies  hanno indubbiamente  un nome un po’ particolare che deriva  dal fatto che  sono dei biscotti spritz  al gusto speculous, sapore  indissolubilmente legato al Natale nordico. L’aggiunta della ganache montata al cioccolato aggiunge una nota goduriosa, ma li rende anche dei  dolcini perfetti proprio per le tavole natalizie.

Se vi ho convinto, eccovi qua la ricetta.

spekulatius spritz cookies

SPEKULATIUS SPRITZ COOKIES CON GANACHE MONTATA AL CIOCCOLATO

Ricetta di Audrey Leonard

Per 14 biscotti

127 g di burro non salato,
73 g di zucchero di canna chiaro
50 g di zucchero semolato
1 uovo grande (50 g),  a temperatura ambiente
180 g più 30 g di panna
2 g di estratto di vaniglia
1 g  di estratto di mandorle
250 g di farina 00
3 g di cannella in polvere
1 g di cardamomo macinato
1,25 g di lievito in polvere
1.25 g di chiodi di garofano macinati
1.25 g di semi di anice macinati
86 g di cioccolato al 70% di cacao tagliato a pezzettini
zucchero a velo  per guarnire
Posizionare le griglie del forno al terzo livello  inferiore e al terzo superiore. Preriscaldare il forno a 180°C. Rivestire con carta forno due placche.
Nella ciotola della planetaria munita di frusta sbattere il burro, lo zucchero di canna e  quello granulato  a media velocità fino a quando  il composto è leggero e soffice, 3/4 minuti fermandosi  ogni tanto a raschiare i lati della ciotola.
Aggiungere l’uovo. 30 grammi di panna, e gli estratti e mescolare a bassa velocità fino a quando non è tutto amalgamato.
In una ciotola media, sbattere insieme farina, cannella, cardamomo, lievito, chiodi di garofano e semi di anice.
Aggiungere la miscela di farina alla miscela di burro e sbattere a bassa velocità fino a completa combinazione.
Trasferire metà dell’impasto in una tasca da pasticcere munita di un grande beccuccio a stella. Partendo dall’esterno e andando verso l’interno formare delle spirali  di cm 1,5  premendo verso il basso delicatamente alla fine del cerchio. Tenete i biscotti a  2.5 cm di distanza l’uno dall’altro.
Cuocere per 10-12 minuti, scambiando e ruotando le teglie a metà cottura. Lasciar raffreddare completamente
In una ciotola mediamente resistente al calore, mettete il ​​cioccolato.
In una piccola casseruola, scaldare  la panna rimanente (180 grammi)  a fuoco basso fino a quando incomincia a formare delle bolle, ma non far bollire.
Versare la panna calda sul cioccolato e lasciare riposare 1 minuto. Mescolare fino a quando il cioccolato si scioglie e mescolare fin quando il composto non risulta  liscio. Lasciar raffreddare completamente, mescolando di tanto in tanto.
Quando è freddo montare il cioccolato con un mixer dotato di frusta a velocità media fino a quando la ganache  diventa leggero e
soffice.
(Se non si sta monta, mettere in frigorifero per 5 minuti e riprovare. Se sembra troppo morbido dopo la montatura, conservare in frigorifero per 5 minuti per rassodare leggermente.)
Trasferire la ganache in una tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella  da 3,5 cm. Spremete una rosetta di ganache sul lato piatto di
metà dei biscotti, lasciando un  piccolo spazio libero attorno ai bordi.
Mettere i biscotti rimanenti, con il lato piatto rivolto verso il basso, sulla ganache e premere delicatamente verso il basso in modo che aderisca alla crema. Spolverare con zucchero a velo .
Conservare i biscotti in un contenitore ermetico per un massimo di  giorni, conservare in frigorifero i biscotti ripieni in un contenitore ermetico per un massimo di 4 giorni.

 



2 thoughts on “SPEKULATIUS SPRITZ COOKIES CON GANACHE AL CIOCCOLATO”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.