Polpette persiane ripiene
Per 4-6 persone
3 cipolle gialle tagliate a dadini
2 cucchiaini di curcuma macinata
40 g di prezzemolo e coriandolo steli e foglie tritati finemente
2 litri di acqua bollente
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di pepe nero appena macinato
2 cucchiaini di sale
700 g di carne macinata
1 uovo, leggermente sbattuto
2 cucchiai di prezzemolo secco
2 cucchiai di dragoncello essiccato
70 g di crespini essiccati (sostituibili con mirtilli rossi secchi)
125 g di noci tritate grossolanamente
4-6 prugne secche dorate (sostituibili con albicocche secche)
Nel frattempo, scaldare l’olio d’oliva in una grande casseruola a fuoco alto. Aggiungere la cipolla e cuocere per 5 minuti fino a doratura, quindi mescolare con metà della curcuma. Aggiungere il concentrato di pomodoro e cuocere, mescolando, per 1 minuto, quindi aggiungere le erbe e mescolare. Versare l’acqua bollente, condire con sale e pepe, quindi abbassare la fiamma al minimo, coprire e cuocere a fuoco lento mentre si preparano le polpette.
Usando un canovaccio pulito, strizzare il liquido in eccesso dalla cipolla grattugiata, quindi trasferirle in una ciotola capiente e aggiungere i piselli ben cotti e spezzati, la carne, l’uovo e le erbe essiccate. Usare le mani per amalgamare il tutto e impastare per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dare alle polpette la forma di una palla delle dimensioni di un’arancia. Usando il dito, creare una rientranza profonda nella polpetta e aggiungi 1 cucchiaio di crespini (o mirtilli), uno di noci tritate e uno di prugne.
Chiudere il ripieno con la carne e arrotolare nuovamente a forma di polpetta, assicurandovi che sia liscia e senza crepe.
Continuare a preparare le polpette con la carne rimasta.
Rimuovere il coperchio dalla salsa bollente e aumentare il fuoco a medio. Portare a ebollizione la salsa, quindi immergere delicatamente le polpette nella salsa e cuocere, parzialmente coperte, per 30 minuti. Girare le polpette e continuare a cuocere per 20 minuti.
Trasferire le polpette persiane ripiene e la salsa in un piatto da portata e servire con il tilit da intingere nella salsa
Focaccia persiana e tilit
Unisre il lievito e 125 ml di acqua tiepida in una ciotola, coprire e tenere da parte per 10 minuti fino a ottenere una schiuma.
Versare il lievito in una ciotola capiente e aggiungre gli altri ingredienti insieme a 250 ml di acqua. Impastare con le mani per amalgamare l’impasto, quindi stenderlo su un piano di lavoro leggermente infarinato e impastare per 10 minuti o fino ad ottenere un impasto molto liscio.
Dividere l’impasto in otto porzioni uguali e arrotolare le porzioni in palline. Mettere da parte a lievitare per 40 minuti, coperto con un canovaccio pulito.
Lavorando con una porzione alla volta, stendere le palline di pasta su una superficie di lavoro leggermente infarinata in dischi spessi 1 mm.
Riscaldare una padella grande a fuoco alto fino a quando diventa molto calda, quindi ridurre il fuoco al minimo. Mettere un disco di pasta nella padella e cuocere, premendo delicatamente l’impasto con una spatola mentre si gonfia e girando regolarmente, per 5 minuti fino a quando leggermente dorato con alcuni pezzetti croccanti. Trasferire su un piatto e ripetere con l’impasto rimanente.
Per il tilit cuocere ogni lato per altri 2 minuti quindi lasciarlo fuori durante la notte, scoperto, per asciugarlo ulteriormente.
In questo modo è perfetto da usare per zuppe e stufati.