Gita fuori porta? Perchè non organizzare una grigliata! Ecco l’invito de l’Italia nel piatto.
Sapete già che in queste occasioni vi presento una ricetta molisana. Avrei voluto proporvi dei torcinelli, i tipici involtini fatti con le interiora dell’agnello (fegato e trippa) racchiusi dalle budelline di agnello, ma sono lontana dal Molise e non è facile trovare gli ingredienti giusti.
I torcinelli sono cotti tradizionalmente sulla brace o sulla griglia e rappresentano quindi uno dei classici delle scampagnate all’aperto, dove sono spesso accompagnati dalle costolette di agnello e dalla salsiccia.
Di quest’ultima, per mia fortuna, ne avevo a disposizione perchè recenetemente acquistata a Termoli.
La salsiccia in Molise è rossa. Può essere dolce o piccante, a seconda del peperoncino utilizzato con il quale si impasta la carne, rigorosamente tagliata a punta di coltello e aromatizzata con finocchietto selvatico. Cotta sulla griglia il suo profumo si sprigiona ancora di più ed il suo gusto si esalta.
Per la grigliata di oggi, quindi, ho pensato di proporvi un bel piatto di salsiccie rosse accompagnate da un versione grigliata delle classiche cime di rapa .
Ho scelto, in questo casa, la salssccia rossa dolce da abbinare alle note amarognole delle cime di rape ma potete anche optare per quelle piccanti.
Sono gustosissime entrambe.
Salsiccia rossa e cime di rapa alla griglia
Ingredienti per 4 persone

Liguria: grigliata di mare con paté di olive taggiasche
Lombardia. Polenta grigliata ai sapori di Lombardia
Trentino-Alto Adige. Spiedini di sardene alla griglia
Veneto. Fogassa dolce su la gratela di Cavaion
Emilia-Romagna: Sardoncini scottadito – Spiedini di alici alla griglia
Toscana. Marzolino grigliato, con insalata di erbe di campo e baccelli (fave fresche)
Umbria. Costolette di agnello alla griglia con erbe campagnole e bruschetta
Lazio: Bruschetta al pecorino
Abruzzo. Hamburger di lenticchie con salsa allo zafferano
Campania. La mpustarella per una gita fuori porta
Puglia. La Zampina di Sammichele di Bari
Basilicata. Bruschette con caciocavallo impiccato
Calabria. Sazizzu ‘ntra pitta
Sicilia. Involtini di Verdure alla Brace
Sardegna. Coietas alla brace
Ottima anche questa grigliata!!! Buona Pasqua 🙂
chissà che saporita questa salsiccia!!!
ciao,
elisa
le salsicce alla griglia sono il top, questa poi essendo tipica sarà sicuramente anche particolare, mi piacerebbe assaggiarla!
Le salsicce sono il mio punto debole insieme al cioccolato. Non ne compro mai per questo motivo, ma quando le mangio me le gusto fino all’ultima briciola. Queste rosse molisane mi sembrano ottime per non parlare del contorno che adoro. Ricetta super gustosa! Un caro abbraccio e tanti auguri per una serena Pasqua
Come sempre le nostre regioni hanno molte specialità in comune. Per esempio anche da noi fanno gli arrosti con le interiora, anche se a me proprio non piacciono. Che buone devono essere quelle salsicce.
Adoro questo accostamento e che dire: se è grigliato mi dà l’idea di essere ancora più buono! Che fame mi sta venendo…
Le salsicce alla griglia sono immancabili e mi piacciono tantissimo, soprattutto con una bella fetta di pane nostro con le patate 😉 Ottima proposta!
Baci e buona Pasqua,
Mary
In una grigliata la salsiccia non deve mancare e questa molto ricca (le nostre sono sottili) è sicuramente molto gustosa
Tanti auguri in ritardo
Un abbraccio Manu