Salsiccia rossa e cime di rapa alla griglia

Salsiccia rossa e cime di rapa alla griglia

 Gita fuori porta? Perchè non organizzare una grigliata! Ecco l’invito de l’Italia nel piatto.

Sapete già che in queste occasioni vi presento una ricetta molisana. Avrei voluto  proporvi dei torcinelli, i tipici involtini fatti con le interiora dell’agnello (fegato e trippa) racchiusi dalle budelline di agnello, ma  sono lontana dal Molise e non è facile trovare gli ingredienti giusti.

I torcinelli sono cotti tradizionalmente sulla brace o sulla griglia  e rappresentano quindi uno dei classici   delle scampagnate all’aperto, dove sono spesso accompagnati dalle costolette di agnello e dalla salsiccia.

Di quest’ultima, per mia fortuna, ne avevo a disposizione  perchè recenetemente acquistata a Termoli.

La salsiccia in Molise è rossa. Può essere dolce o piccante, a seconda del peperoncino utilizzato con il quale si impasta la carne, rigorosamente tagliata a punta di coltello e aromatizzata con finocchietto selvatico. Cotta sulla griglia il suo profumo si sprigiona ancora di più ed il suo gusto si esalta.

Per la grigliata  di oggi, quindi, ho pensato  di proporvi un bel piatto di salsiccie rosse accompagnate da un versione grigliata delle classiche cime di rapa .

Ho scelto, in questo casa,  la salssccia rossa dolce da abbinare alle note amarognole delle cime di rape ma potete anche optare per quelle piccanti.

Sono gustosissime entrambe.

Salsiccia rossa e cime di rapa alla griglia

salsiccia rossa alla griglia

Ingredienti per 4 persone

12 pezzi di salsiccia rossa molisana
1 kg di cime di rapa
peperoncino
sale
olio
Sbollentate le cime di rapa in acqua salata e scolatele bene. Tenetele da parte.
Cuocete sulla griglia ben calda ( o sulla piastra)  le salsiccie. Quando saranno ben rosolate  toglietele dal fuoco  e tenetele in caldo .Nel frattempo appggiate sulla griglia le cime di rapa. Appena saranno leggermente abbrustolite appoggiatele sul piatto e conditele con olio e peperoncino. Disponetevi sopra le salsiccie e gustate.
Griglie della penisola a voi!

Liguria: grigliata di mare con paté di olive taggiasche  

Lombardia. Polenta grigliata ai sapori di Lombardia 

Trentino-Alto Adige. Spiedini di sardene alla griglia

Veneto. Fogassa dolce su la gratela di Cavaion 

Emilia-Romagna: Sardoncini scottadito – Spiedini di alici alla griglia

Toscana.  Marzolino grigliato, con insalata di erbe di campo e baccelli (fave fresche)

Umbria. Costolette di agnello alla griglia con erbe campagnole e bruschetta

Lazio:  Bruschetta al pecorino 

Abruzzo. Hamburger di lenticchie con salsa allo zafferano 

Campania. La mpustarella per una gita fuori porta 

Puglia.  La Zampina di Sammichele di Bari

Basilicata.  Bruschette con caciocavallo impiccato 

Calabria. Sazizzu ‘ntra pitta

Sicilia. Involtini di Verdure alla Brace

Sardegna. Coietas alla brace

 



8 thoughts on “Salsiccia rossa e cime di rapa alla griglia”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.