Non è facile pensare che le erbe possano avere a che fare con un dolce. Herb, il libro di Marc Diacono, protagonista del Cook_my Books di questa settimana ci apre anche questo orizzonte.
Innamorarsi si questa torta rovesciata all’ananas e salvia è stato facilissimo e ancor più facile mettersi subito all’opera per provare il sapore di questo dolce che già sapevo che mi sarebbe piaciuto.
Vi consiglio di seguire il mio esempio se volete provare un dolce semplice, ma con un gusto speciale.
Mi raccomando accompagnatelo rigorosamente con dello yogurt, preferibilmente bianco.
TORTA ROVESCIATA ALL’ANANAS E SALVIA
Per 6-8 persone
Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare leggermente e rivestire una tortiera da 25 cm con carta da forno.
Frullare metà delle foglie di salvia con lo zucchero semolato in un frullatore per fare lo zucchero di salvia.
Sciogliere il burro e lo zucchero di canna insieme in una padella a fuoco medio, mescolando per unire. Aggiungere le restanti foglie di salvia e lasciare in infusione a fuoco spento per qualche minuto.
In una ciotola setacciare la farina, il cardamomo, il bicarbonato di sodio e il sale e unire lo zucchero salvia; mettere da parte.
Versare il burro zuccherato alla salvia nella tortiera e adagiarvi sopra i pezzi di ananas.
Sbattere le uova e l’olio insieme, quindi unirli agli ingredienti secchi. Versare l’impasto nella tortiera, posizionarla al centro del forno e cuocere per 40 minuti circa fino a quando uno stecchino non esce pulito.
Raffreddare su una gratella per 5 minuti, quindi posizionare un piatto sopra e capovolgere delicatamente la torta e rovesciarla sul piatto. Servire tiepido oa temperatura ambiente, con la panna o lo yogurt che preferite.