
Mentre la pasta si raffredda, ungere bene e rivestire la base di una tortiera o di una tortiera da 28 cm con fondo mobile e preriscaldare il forno a 180˚C ventilato.
Togliete la pasta frolla dal frigo e con un mattarello leggermente infarinato, stenderla a cerchio su un foglio di carta da forno leggermente infarinata su una superficie liscia. Continuare a rotolare per allargare il cerchio, cospargendo la superficie della pasta con farina per facilitare l’arrotolamento, fino a quando non è più larga di 7,5 cm rispetto allo stampo su tutti i lati.
Sollevare la pasta frolla, la carta da forno e tutto il resto, capovolgere delicatamente e posizionare nella teglia. Eliminare la carta. Stendere bene il mattarello sul bordo superiore della tortiera per togliere la pasta in eccesso che va tenuta da parte.
Bucherellare la base della crostata con una forchetta e metterla in frigo.
Stendere la pasta frolla rimasta su una superficie leggermente infarinata e tagliarla in 7-10 strisce larghe 2 cm. Usare una rotella per con i bordi seghettati. Mettere le strisce in frigorifero.
Sbucciare e privare del torsolo le mele, quindi grattugiarle grossolanamente in una ciotola usando una grattugia per formaggio. Cospargere la cannella sulla frutta e mescolare bene. Togliere dal frigo lo stampo foderato di pasta frolla e adagiare al suo interno le mele grattugiate. Livellare la superficie della mela grattugiata, quindi posizionare le strisce di pasta tagliate sopra la panade in modo incrociato. Spennellare tutta la pasta visibile con il latte, quindi cospargete sopra lo zucchero .
Infornare la crostata e cuocere per 55 minuti, o fino a quando la pasta è cotta. Togliere dal forno e sollevare delicatamente dalla tortiera e metterla su una gratella a raffreddare. Gustare la panade calda o a temperatura ambiente con una pallina di gelato alla vaniglia.