E’ una settimana bellissima quella che aspetta tutte le appssionate di preparazioni mignon, dolci e salate per i parties, rinfreschi, aperitivi , comunque si vogliano chiamare quelle tavolate piene di bocconcini colarati e sfiziosissimi i quali è difficilissimo resistere.
Nel libro PARTY FOOD di Mélanie Dupuis che Cook_my_books presenta questa settimana, ci sono tante ma tante idee carine e un po’ diverse dal solito da cui prendere spunto. Di ogni livello di difficoltà, ma le spiegazioni sono chiarissime fotografate passo passo e l’autrice ci indica anche come organizzarci nel tempo in modo da poter affrontare al meglio la preparazione del party.
E’ un libro che fa innamorare.
Tra le tante tentazioni eccovi le religieuses alla crem di peperone giallo , un classico della pasticceria francese declinato in versione salata, indubbiamente ammiccante e irresistibile. E dunque eccoli qua,
RELIGIEUSES ALLA CREMA DI PEPERONE GIALLO
Trasferirla immediatamente in una tasca da pasticcere (bocchetta liscia da 10 mm). Preriscaldare il forno a 230°C. Distribuire sulle teglie 25 choux di 3 cm di diametro e 25 mini choux di 1 cm di diametro. Glassare con l’uovo extra usando un pennello da cucina.
Abbassare la temperatura del forno a 160°C. Cuocere per 20-30 minuti. Aprire brevemente il forno dopo 20 minuti per far fuoriuscire il vapore. Lasciare raffreddare su una griglia in modo che l’aria possa circolare e non assorbano nuovamente l’umidità.
Per preparare la crema di peperoni, preriscaldare il forno a 220°C. Mettere i peperoni in una teglia e arrostirli per 30–45 minuti, a seconda delle loro dimensioni. Girarle a metà cottura. Quando la pelle si gonfia e si annerisce, togliere i peperoni dal forno e trasferirli in una ciotola. Coprire bene con pellicola trasparente e lasciare raffreddare a una temperatura di facile manipolazione. Rimuovere la pelle e i semi.
Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda. Scaldare la panna, quindi togliere dal fuoco. Strizzare la gelatina e scioglierla nella panna tiepida. Frullare la crema di gelatina, la polpa del peperone, il sale e il pepe. Regolare il condimento e conservare in frigorifero per almeno 1 ora.
Praticare un foro sul fondo di ogni bignè usando un coltello da cucina. Farcire i bignè con la crema di peperoni utilizzando una sac à poche con bocchetta liscia da 6 mm.
Preriscaldare il forno a 180°C. Adagiare le fette di guanciale su una teglia rivestita di carta da forno, coprire con un secondo foglio di carta da forno, poi con un’altra teglia. Cuocere in forno per circa 20 minuti. Una volta raffreddato, tagliare in piccoli rettangoli e strisce sottili.
Per preparare la glassa, immergere la gelatina in acqua fredda. In un pentolino scaldare dolcemente 50 g di mascarpone con 20 g di acqua. Strizzare la gelatina e unirla al mascarpone sul fuoco. Togliere dal fuoco quando la gelatina si sarà sciolta, quindi unire il restante mascarpone e frullare energicamente.
Aggiungere abbastanza colorante giallo per ottenere il colore desiderato e aggiungere il sale.
Immergere la parte superiore di ogni bignè nella glassa. Guarnire i pezzi più grandi con un rettangolo di guanciale croccante e i bignè con una sottile striscia di guanciale.
Usando una tasca da pasticcere, aggiungere una goccia di glassa sulla parte superiore della pancetta sui bignè più grandi, quindi posizionare sopra un bignè più piccolo.