Concludiamo con un dolce casalingo la settimana @Cook _my_books.
Il malabi o muhallabieh è un budino di latte addensato con farina di mais. E’ un dolce tipico dell’area geografica del Levante.
La base è semplice, molto neutro : è il ‘topping’ che dà ogni volta un gusto diverso, un pò come la nostra panna cotta, a cui viene paragonato dagli autori nel libro ‘HUMMUS BROS – LEVANTINE KITCHEN’ da cui è ripresa la ricetta.
Nella ricetta israeliana, non si può prescindere dall’acqua di rose, in questa versione è il miele di datteri che cola golosamente sul dolcetto.
Melagrana e foglioline di menta rinfrescano e bilanciano la dolcezza.

Metti la farina di mais in una ciotola e mescola gradualmente circa un terzo del latte per ottenere una pasta liscia.
Versare il resto del latte in una casseruola media, aggiungere la panna e lo zucchero e scaldare leggermente in modo che lo zucchero si sciolga.
Quando il composto cremoso di latte inizia a scaldarsi e a rilasciare vapore, incorporare gradualmente la pasta di farina di mais con un cucchiaio di legno.
Continuare a scaldare la miscela di latte fino a quando non raggiunge il bollore. Controlla la temperatura con un termometro per zucchero. Non appena arriva a 95°C la miscela inizierà ad addensarsi. Togliere immediatamente dal fuoco.
Versare in 6 stampini da budino umidi da 150 ml e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
Coprite la superficie con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 3 ore, più a lungo se avete tempo in modo che i budini possano rassodarsi.
Quando è ora di servire, infilare un coltello umido intorno ai malabi per staccarli dagli stampi, quindi rovesciarli su piccoli piatti curvi.
Versare il miele di datteri sui budini e decorare con foglie di menta fresca e semi di melograno.
P.s. Se non avete il miele di datteri usate un miele scuro.