Finalmente riapre la cucina di Cook_my_Books
Qualcuno è ancora in vacanza, ma noi siamo impazienti di riprendere il nostro viaggio quotidiano fra gli scaffali di Alessandra Gennaro che ci mette a disposizione i suoi libri, per provare le ricette che ci tentano di più e sono sicura che siete impazinti anche voi.
Si riparte davvero alla grande e all’insegna delle tentazioni golose con il nuovo libro della settimana: LUSCIOUS FRUIT DESSERTS, di Williams-Sonoma.
Una carrellata di dolci a base di frutta, davvero irresistibile e a cui cedere senza sensi di colpa, visto che la prova costume è ormai superata.
Proprio per questo vi consiglio di mettervi subito alla prova approfittando delle ultime albicocche su mercato, per preparare la ricetta della copertina e che ho scelto per voi : la crostata con albicocche e pistacchio, molto d’effetto e veramente facile.
Profumata con cardamomo, cannella e liquore d’arancio unisce al profumo della frutta, sentori orientali che la rendono ancora più invitante.
Preriscaldate il forno a 200°C. Preparate una tortiera quadrata da 25 cm con fondo rimovibile.
Su una superficie leggermente infarinata, stendete il foglio di pasta sfoglia in un quadrato di 28 cm e trasferitelo nella tortiera preparata
Tagliate gli angoli, quindi raccogliete l’eventuale sporgenza di pasta e premetel sui lati dello stampo per formare un bordo uniforme nello spessore.
Usando una forchetta, bucherellate il fondo e i lati dell’impasto.
Mettete il guscio di crostata nel congelatore per 15 minuti.
Togliete dal congelatore e cuocete fino a quando è leggermente dorato, circa 15 minuti.
Lasciate raffreddare su una gratella per circa 30 minuti.
Nel frattempo, in una ciotola, mescolate insieme le albicocche, lo zucchero e il liquore all’arancia.
Lasciate riposare il composto a temperatura ambiente per 15 minuti.
Distribuite uniformemente la confettura di albicocche sul fondo del guscio della crostata.
Cospargete con la cannella, il cardamomo e 30 g di pistacchi.
Disponet le albicocche, con i lati tagliati verso il basso, e irrorate con i succhi rimasti nella ciotola.
Distribuite i pistacchi rimanenti sopra.
Cuocete fino a quando le albicocche sono tenere e la pasta è dorata, 30–40 minuti.
Togliete la crostata dal forno e cospargete di miele.
Lasciate raffreddare su una gratella per circa 1 ora.
(La crostata può essere cotta fino a 4 ore prima e raffreddata, quindi rivestita con un foglio di alluminio e conservata a temperatura ambiente.)
Quando siete pronto per servire, aprite lo stampi quindi fate scivolare la crostata su un piatto da portata.