Categoria: Piatti della tradizione
Pizza crema e amarene senza glutine
Finite le vacanze eccoci al primo appuntamento di settembre. Si parte con L’Italia nel piatto con un tema un po’ particolare ‘I dolci tradizionali regionali senza glutine‘. In Molise non ce sono molti, per cui vi presento un dolce tradizionale in una mia versione senza […]
Spiedini con polpette di melanzane e caciocavallo
In occasione del tema del mese de l’Italia nel piatto ho ‘spiedinato’ le polpette di melanzane al sugo. Parliamo infatti di spiedini. Escludendo i torcinelli, veramente difficili da preparare in una casa lontana dal Molise per mancanza di ingredienti, ho pensato di reinterpretare una ricetta […]
Spaghetti con la mollica di San Giuseppe
Questo mese è protagonista della ricetta molisana per l’Italia nel Piatto uno dei tantissimi PAT prodotti agroalimentari tradizionali. Il tema infatti è una ricetta con un ingrediente regionale Km 0 o DOP /DOCG /PAT/IGP – presidio Slow food. Purtroppo in questo periodo sono lontana dal […]
La pizza con bicarbonato -‘A pizze cù bicarbunate
Quest’estate mi è capitato di assggiare a Termoli un dolce tradizionale veramente semplicissimo, la pizza con bicarbonato, uno di quei dolci che sanno proprio di tradizione. In tanti anni non l’avevo mai trovata in negozio. Questo dolce è adatto a chi ama le cose semplici […]
Salsiccia rossa e cime di rapa alla griglia
Gita fuori porta? Perchè non organizzare una grigliata! Ecco l’invito de l’Italia nel piatto. Sapete già che in queste occasioni vi presento una ricetta molisana. Avrei voluto proporvi dei torcinelli, i tipici involtini fatti con le interiora dell’agnello (fegato e trippa) racchiusi dalle budelline di […]
Krese la focaccia molisana con cipolle ed alici
Oggi vi faccio ingolosire con una bella focaccia tradizionale. Per l’Italia nel piatto e le focacce regionali, ho preparato la Krese, una focaccia molisana con cipolla ed alici che è tipica di San Felice del Molise (originariamente San Felice Slavo ) e ha antiche origini […]
Timballo molisano di maccheroni alla chitarra
Parliamo di pasta al forno con l’Italia nel piatto, questo mese. Per l’occasione ho tratto spunto da un vecchio ricettario molisano dove ho trovato la ricetta di questo ricchissimo timballo di maccheroni alla chitarra. Ricchissimo perchè è un sorta di matrioska gastronomico. Una crespella che […]
Pancotto alla contadina molisano
Con L’Italia nel piatto iniziamo l’anno all’insegna del consumo consapevole. Evitare gli sprechi è innazitutto un obbligo morale. Evitare che il cibo finisca nella spazzatura è un imperativo sempre valido ma per molti anni abbiamo abbandonato questo modo di pensare perchè il recupero richiamava la […]
Le mie cozze ripiene alla termolese
‘La ricetta di casa mia’. Di questo parliamo in questo mese a l’Italia nel Piatto. Sono stata un po’ in difficoltà, a dire il vero nella scelta, perché quelle molisane più gettonate e che faccio più spesso , ve lo ho già proposte. I lacci […]
I Piccillati molisani
Dopo la pausa estiva ritorna l’appuntamento con l’Italia nel Piatto. Dopo tante ricette dal sapore internazionale, eccomi di nuovo in Italia a confronto con la tradizione regionale molisana. Il tema del mese sono i dolci settembrini ovvero a base di frutta fresca di stagione, marmellata […]