Categoria: Piatti della tradizione
Krese la focaccia molisana con cipolle ed alici
Oggi vi faccio ingolosire con una bella focaccia tradizionale. Per l’Italia nel piatto e le focacce regionali, ho preparato la Krese, una focaccia molisana con cipolla ed alici che è tipica di San Felice del Molise (originariamente San Felice Slavo ) e ha antiche origini […]
Timballo molisano di maccheroni alla chitarra
Parliamo di pasta al forno con l’Italia nel piatto, questo mese. Per l’occasione ho tratto spunto da un vecchio ricettario molisano dove ho trovato la ricetta di questo ricchissimo timballo di maccheroni alla chitarra. Ricchissimo perchè è un sorta di matrioska gastronomico. Una crespella che […]
Pancotto alla contadina molisano
Con L’Italia nel piatto iniziamo l’anno all’insegna del consumo consapevole. Evitare gli sprechi è innazitutto un obbligo morale. Evitare che il cibo finisca nella spazzatura è un imperativo sempre valido ma per molti anni abbiamo abbandonato questo modo di pensare perchè il recupero richiamava la […]
Le mie cozze ripiene alla termolese
‘La ricetta di casa mia’. Di questo parliamo in questo mese a l’Italia nel Piatto. Sono stata un po’ in difficoltà, a dire il vero nella scelta, perché quelle molisane più gettonate e che faccio più spesso , ve lo ho già proposte. I lacci […]
I Piccillati molisani
Dopo la pausa estiva ritorna l’appuntamento con l’Italia nel Piatto. Dopo tante ricette dal sapore internazionale, eccomi di nuovo in Italia a confronto con la tradizione regionale molisana. Il tema del mese sono i dolci settembrini ovvero a base di frutta fresca di stagione, marmellata […]
Focaccia di patate alla molisana
Per l’appuntamento del mese con l’Italia nel piatto parliamo di patate. Anche se è caldissimo, Io ho preparato la focaccia di patate molisana che a me ricorda l’estate e le vacanze, quando in spiaggia sentivi gridare:’ E’ arrivata la pizza’ o la compravi perché non […]
Triglie alla ‘ngorda
Quando penso a questo piatto ripenso spesso a mio suocero che soprattutto nel mese di settembre se ne tornava nella sua amata Termoli, per fare grandi scorpacciate di triglie e trigliuzze. Parliamo delle triglie di sabbia, quelle dei fondi del bellissimo mare termolese, in questi […]
U gallucc ciff e ciaff ovvero pollo ciff e ciaff
U gallucc’ ciff e ciaff ovvero pollo ciff e ciaff, ciffe e ciaffe,‘ncip e ‘nciap ,ciff e ciaffe, sono molti i modi in cui viene chiamata questa preparazione Io, per il tema sugli animali da cortile del l’Italia nel Piatto, presento la ricetta come l’ho […]
Pallotte cacio e ova molisane
Per l’Italia nel Piatto di questo mese si preparano tante polpette. Questa pietanza così comune , in tutte le cucine, si riferisce, generalmente, ad infiniti tipi di palline rotonde o allungate composte di carne, o verdure o formaggio con pane e uova che possono essere […]
Pannocchio, panettoncino al mais di Campobasso
Eccoci all’appuntamento mensile dell’ Italia nel piatto. Protagonisti i cereali locali. Vista la grande importanza del mais nella cucina molisana ho pensato di presentare, dopo una ricetta salata un dolce. Si utilizza sempre il mais Agostinello, la varietà di cui vi ho già parlato nella […]