Tag: Calendario del Cibo Italiano
‘Strato-sferica’ – crostata con more pesche e pistacchio
Giornata Nazionale della Crostata del Calendario del Cibo Italiano. Con tutto il trasloco dello studio in atto, da vera incosciente, non me la sono proprio sentita di perdere questo appuntamento con uno dei miei dolci preferiti, la crostata appunto. Per cui spero perdonerete la brevità […]
Agnello alla cacciatora del Commissario Montalbano
Leggo sempre con piacere i libri del Commissario Montalbano e per questa giornata del Calendario del Cibo Italiano che lo festeggia,e durante le vacanze ho letto l’ultimo uscito ‘La rete di protezione’ e riletto alcuni di qualche anno fa ‘La voce del violino’, Il giro […]
Liquore all’alloro
In casa la preparazione dei liquori è un’esclusiva di Vittorio, per cui oggi, Giornata Nazionale dei liquori e degli sciroppi del Calendario del Cibo Italiano, vi illustrerò il procedimento che ha seguito per preparare il liquore all’alloro. A lui lascio ufficialmente, se non la parola, […]
Pelle di pesca.Pesca Saturnia, salsa liquida di amaretti e mousse al miele
Le pesche sono il mio frutto preferito e le adoro in tutte le varianti che trovo sul mercato. Le trovo anche bellissime per forma e colore Quest’anno ho scoperto la pesca Saturnia® , e ne sono rimasta piacevolmente colpita. Molto dolce e profumata. E’ una […]
Tartare di canocchie e pesca bianca in zuppetta fredda di sedano
Qualche sera fa sono stata a cena in un ristorante di Loro Piceno, Casa Azzurra. Un posto incantevole con una cucina da lodare, di cui Vittorio vi parlerà presto in maniera dettagliata. Questa tartare di canocchie e pesca bianca in zuppetta fredda di sedano non […]
Coppetta di cioccolato con crema diplomatica e lamponi
Possiamo far passare in sordina la Giornata Mondiale del Cioccolato? Non sia mai! Ecco qua,per l’occasione, una bella coppetta di cioccolato con crema diplomatica e lamponi.Qualcosa dal sapore un po’ ‘fresco’, perché siamo a luglio e con il caldo, si cercano abbinamenti meno impegnativi anche […]
Cialda di farro con mousse di mortadella e albicocca
Sono giorni pieni di impegni, questi di giugno, e non mi posso dedicare alla cucina quanto vorrei. Allora vai con ricette piuttosto veloci, come quella di oggi per il Calendario del Cibo Italiano il quale, questo lunedì, festeggia la Giornata Nazionale dell’albicocca. Questo frutto così […]
Scapece di pesce molisana e abruzzese
Con la scapece di pesce molisana, che ho preparato per la Giornata Nazionale del Carpione del Calendario del Cibo Italiano, facciamo un salto nella cucina costiera del medio Adriatico. Con il termine ‘scapece’ ci si riferisce ad un particolare metodo di conservazione basato sull’uso dell’aceto. […]
Amandovo
Colgo l’occasione della Giornata nazionale della mandorla del Calendario del Cibo Italiano per presentarvi l’amandovo, dolce non molto noto e un po’ dimenticato, a base di mandorle dolci, amare,uova e cioccolato. La ricetta che vi propongo è tratta dal libro ‘Ricette, ricordi, racconti. I dolci […]
Frittata con patate taleggio e fiori di salvia
Non ho un gran pollice verde. Dico sempre che in casa mia le piante presenti sono l’esempio della selezione naturale:solo le più forti riescono a sopravvivere, perché io non dedico loro nessuna attenzione. Giusto l’acqua ogni tanto.La salvia del balcone rientra fra queste. Ogni inverno […]